La truffa del finto Martin Wolf | perché i social hanno un problema a distinguere i volti

La truffa del finto Martin Wolf mette in luce una problematica crescente: i social media faticano a distinguere volti reali da impersonificazioni fraudolente. Chi non seguirebbe i suggerimenti di un autorevole editorialista del Financial Times? Un video convincente può trarre in inganno molti investitori, rivelando i rischi insiti nella disinformazione digitale.

Chi investirebbe dei soldi seguendo il consiglio di Martin Wolf, il serissimo editorialista del Financial Times? In molti, probabilmente. E se quella faccia calma, quegli occhiali intellettuali, quella voce autorevole comparissero in un video a dirti che “ci sono tre azioni che raddoppieranno in due mesi”, tu forse ci crederesti. Anche se il video arriva su Instagram, anche se ti invita a entrare in un gruppo WhatsApp “esclusivo”, anche se qualcosa stona, ma non capisci bene cosa. Ecco il problema. Quel video, che gira da settimane sui social, è un falso. Un deepfake. Un video creato artificialmente usando l’immagine e (più o meno) la voce di Martin Wolf per promuovere una truffa d’investimento. E non è un caso isolato: è solo l’ultimo di una lunga serie. Prima Martin Lewis, poi Elon Musk, poi Taylor Swift, poi il Cfo della Arup, una multinazionale truffata per 25 milioni di dollari grazie a un clone digitale. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

la truffa del finto martin wolf perché i social hanno un problema a distinguere i volti

© Ilfoglio.it - La truffa del finto Martin Wolf: perché i social hanno un problema a distinguere i volti

Su questo argomento da altre fonti

truffa finto martin wolfLa truffa del finto Martin Wolf: perché i social hanno un problema a distinguere i volti
Come scrive ilfoglio.it: Un deepfake di Martin Wolf promuove una truffa su Instagram, ma il vero scandalo è l’inerzia delle piattaforme: algoritmi che ignorano il falso e monetizzano l’inganno, lasciando gli utenti esposti ...

Truffa al telefono, anziano versa 10 mila euro ad un finto operatore di banca per "salvare" il suo conto: individuato e denunciato il truffatore
Riporta ildolomiti.it: il finto impiegato ha convinto l’80enne a effettuare un bonifico verso un destinatario sconosciuto. Una volta che si è accorto della truffa però l'uomo ha presentato denuncia alla stazione dei ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

F1 22: Gameplay di Lance Stroll su Aston Martin
Codemasters ed Electronic Arts hanno rilasciato il primo sguardo al gameplay di EA SPORTS F1 22 catturato in VR in vista del FORMULA 1 AWS GRAND PRIX DU CANADA 2022 di questo fine settimana.