La spiegazione semplice dei 5 referendum dell’8 e 9 giugno 2025 Il fac-simile delle schede

Il 8 e 9 giugno 2025, gli italiani si esprimeranno su cinque referendum abrogativi, con focus su legislazione lavorativa e i tempi per acquisire la cittadinanza. In questa guida, forniremo una spiegazione chiara di ciascun referendum e un facsimile delle schede, per aiutarti a votare in modo informato.

Roma, 17 maggio 2025 -  L'8 e il 9 giugno gli italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi, quattro dei quali riguardano importanti aspetti della legislazione sul lavoro e uno è incentrato sui tempi per ottenere la cittadinanza. La validità di ciascun referendum dipende dal raggiungimento del quorum, ovvero la partecipazione al voto della maggioranza più uno degli aventi diritto. Ma cosa si vota esattamente? Jobs Act - Scheda verde. Licenziamenti - Scheda arancione. Contratti a termine – Scheda grigia. Appalti - Scheda rosso rubino. Cittadinanza - Scheda gialla. Jobs Act - Scheda verde. Argomento: licenziamenti illegittimi e contratto a tutele crescenti (Jobs Act) Cosa si vota:  l'abrogazione del contratto a tutele crescenti introdotto dal Jobs Act, che prevede un'indennità economica (da 6 a 36 mensilità) in caso di licenziamento illegittimo, limitando la reintegrazione a casi specifici. 🔗Leggi su Quotidiano.net

la spiegazione semplice dei 5 referendum dell 8 e 9 giugno 2025 il facsimile delle schede

© Quotidiano.net - La spiegazione semplice dei 5 referendum dell’8 e 9 giugno 2025. Il fac-simile delle schede

Le notizie più recenti da fonti esterne

spiegazione semplice 5 referendumReferendum 8 e 9 giugno: la spiegazione dei cinque quesiti e le schede
giornaledibrescia.it scrive: Nel mirino dei quattro referendum promossi dalla Cgil c’è il Jobs act, il quinto riguarda i tempi per la cittadinanza ...

spiegazione semplice 5 referendumI referendum dell'8 e 9 giugno: su cosa si vota - LO SPECIALE
Come scrive ansa.it: Domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con l'eventuale turno di ballottaggio delle amministrative (il primo turno si svolgerà il 25 e 26 maggio), i cittadini sono chiamati a votare per i 5 ...

spiegazione semplice 5 referendumReferendum 8 e 9 giugno, per cosa si vota: i quesiti spiegati
Secondo tg24.sky.it: Si vota domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15. Per la validità dei referendum abrogativi è necessario raggiungere il quorum, garantito solo quando avranno votato il 50% + ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.