La protezione civile trentina a Roma per l’intronizzazione di papa Leone XIV

La Protezione Civile Trentina sarà presente a Roma il 18 maggio per l'intronizzazione di Papa Leone XIV. Un gruppo di 39 volontari assisterà ai fedeli in Piazza San Pietro, collaborando con operatori di altre otto regioni italiane. A guidarli sarà il direttore dell'ufficio dighe, coinvolto nell'organizzazione e nella sicurezza dell'evento.

Sono 39 i volontari della protezione civile che domenica 18 maggio, in occasione dell’intronizzazione di papa Leone XIV, assisteranno ai fedeli di piazza San Pietro assieme agli operatori di altre otto regioni italiane. I volontari, guidati dal direttore dell’ufficio dighe e referente del. 🔗Leggi su Trentotoday.it

la protezione civile trentina a roma per l intronizzazione di papa leone xiv

© Trentotoday.it - La protezione civile trentina a Roma per l’intronizzazione di papa Leone XIV

Su questo argomento da altre fonti

protezione civile trentina romaLa Protezione civile trentina a Roma per la cerimonia di Papa Leone
Scrive ladigetto.it: La Provincia autonoma di Trento interviene insieme ad altre otto Regioni italiane che guida la Commissione Protezione civile all’interno della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ...

protezione civile trentina romaSarà la protezione civile del Trentino a coordinare la missione a Roma per la messa inaugurale di Papa Leone: 39 volontari già nella capitale
Come scrive informazione.it: La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata oggi a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del pontificato di Papa ...

PAPA, PROTEZIONE CIVILE TRENTINA A ROMA PER CERIMONIA INTRONIZZAZIONE LEONE XIV
Lo riporta 9colonne.it: Roma, 16 mag - La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata oggi a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del ponti ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

A Bagnone intensa campagna vaccinale con l’ausilio della Misericordia che ha costituito anche il Gruppo di Protezione civile
In Toscana la popolazione over 80 ammonta a: 331.921; 107,673 sono quelli che hanno ricevuto la prima dose di vaccino pari al 32,44%; 34,757, invece, quelli che hanno ricevuto prima e seconda dose pari al 10,47%, ma 224248 pari al 67,56% sono quelli che non hanno ricevuto nulla.