La Polizia Locale a Napoli proclama 5 giorni di assemblea | “Aggressioni continue e stipendi bassi”

La Polizia Locale di Napoli proclama 5 giorni di assemblea a causa di “continue aggressioni e stipendi bassi”. Garofalo, segretario generale della CSA, richiama un cambio di passo: più risorse e sicurezza per gli agenti. La protesta evidenzia le difficoltà del corpo di fronte a sfide crescenti, chiedendo attenzione alle condizioni di lavoro e alla tutela degli agenti cittadini.

Garofalo, segretario generale Csa: "Serve un cambio di passo. Più risorse e sicurezza per gli agenti della Polizia Locale a Napoli" 🔗Leggi su Fanpage.it

la polizia locale a napoli proclama 5 giorni di assemblea 8220aggressioni continue e stipendi bassi8221

© Fanpage.it - La Polizia Locale a Napoli proclama 5 giorni di assemblea: “Aggressioni continue e stipendi bassi”

Le notizie più recenti da fonti esterne

polizia locale napoli proclamaLa Polizia Locale a Napoli proclama 5 giorni di assemblea: “Aggressioni continue e stipendi bassi”
Lo riporta fanpage.it: Il Csa, attraverso la segretaria provinciale di Napoli, Francesca Pinto, ha proclamato assemblea generale, presso la sede sindacale di Napoli via Cervantes 55/5, per il personale della Polizia ...

polizia locale napoli proclamaMercato abusivo di Porta Nolana, i vigili di Napoli a Meloni: “Pattuglie massacrate, 57 agenti feriti. Così lo Stato perde”
Riporta fanpage.it: Dossier del sindacato Csa della Polizia Locale alla Premier e al ministro Piantedosi: “Noi lasciati soli. Fatti 16 arresti e 36 fermi in 2 anni, ma i nostri agenti accerchiati e feriti. Serve un piano ...

polizia locale napoli proclamaNapoli, aggredisce agenti della polizia locale: colpiti con calci e pugni da 25enne
Riporta msn.com: Una pattuglia della polizia locale di Napoli è stata vittima di una aggressione durante un controllo. L'aggressione è avvenuta in via Santa Caterina alle ore 03:25, dove gli ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Bambino bloccato in auto - salvato a Roma da polizia locale
Visti gli inutili tentativi, e non essendo possibile procedere con la rottura del finestrino, che avrebbe creato uno shock al bimbo, in quanto affetto da alcuni disturbi neurocognitivi, gli operanti hanno proceduto all'apertura del mezzo in sicurezza, attraverso l'ausilio dei vigili del Fuoco, nel frattempo allertati.