La morte a Venezia al Piccolo | Anche solo uno sguardo può cambiare il mondo

La morte a Venezia al Piccolo si trasforma in un viaggio sensoriale dove anche uno sguardo può mutare il destino. Liv Ferracchiati esplora questo universo, spingendosi oltre le parole, mentre una videocamera cattura ogni frammento del palco e dei performer. Un'esperienza visiva e intima, in cui l'arte si fa indagine del reale.

Neanche ci si potesse permettere lo sguardo in camera di Antoine Doinel. Eppure è proprio da quelle parti che si muove Liv Ferracchiati. In cerca dei dettagli e dei simboli. Si supera la parola. Mentre una videocamera indaga ogni angolo del palco e dei performer, proiettando dal vivo le riprese. Manomettendole. Insomma: progetto multidisciplinare " La morte a Venezia " del regista umbro, a lungo artista associato del Piccolo, fino al 25 maggio allo Studio. Un Thomas Mann poco viscontiano. Quasi concettuale. Con lo stesso Ferracchiati nei panni di Aschenbach, l’anziano scrittore che si invaghisce del giovanissimo Tadzio, ovvero la danzatrice Alice Raffaelli. Liv, qual è il cuore del progetto? "La riflessione sullo sguardo e su come sia in grado di modificare le persone, in una dialettica relazionale priva di parola. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

la morte a venezia al piccolo anche solo uno sguardo può cambiare il mondo

© Ilgiorno.it - La morte a Venezia al Piccolo: "Anche solo uno sguardo può cambiare il mondo..."

Se ne parla anche su altri siti

morte venezia piccolo sguardoLa morte a Venezia al Piccolo: "Anche solo uno sguardo può cambiare il mondo..."
Si legge su ilgiorno.it: Neanche ci si potesse permettere lo sguardo in camera di Antoine Doinel ... Insomma: progetto multidisciplinare "La morte a Venezia" del regista umbro, a lungo artista associato del Piccolo, fino al ...

Morte a Venezia (Thomas Mann)
Secondo skuola.net: Infatti, Aschenbach sospetta che a Venezia ci sia qualcosa che non va ... I due personaggi si scambiano qualche sguardo fugace, che però scatena un forza interiore già esistente in Aschenbach ...

morte venezia piccolo sguardoLa morte a Venezia, di Liv Ferracchiati
Lo riporta mentelocale.it: Dal 15 al 25 maggio 2025 va in scena al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6) lo spettacolo La morte a Venezia, scritto, diretto e interpretato da Liv Ferracchiati, che divide il palco ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Ancona, Mattia Rossetti pugnala a morte l’amico Michele Martedì per una ragazza
L'ombra dell'angoscia psichiatrica si estende al delitto ad Ancona, dove ieri il parrucchiere Michele Martedì, 26 anni, è stato pugnalato a morte dall'amico Mattia Rossetti, che ha espresso tutto il suo odio per la vittima in un racconto.