La Mezzaluna fa ritorno al Pecci Dopo dieci anni di abbandono il lieto fine per l’opera di Staccioli

La Mezzaluna di Mauro Staccioli ritorna al Pecci dopo dieci anni d'abbandono, segnando un lieto fine per quest'opera iconica del 1988. Entro giugno, tornerà alla sua originaria collocazione, leggermente spostata, per integrarsi armoniosamente con il nuovo contesto del museo, che ha saputo evolversi nel tempo.

Siamo vicini al lieto fine per la Mezzaluna realizzata da Mauro Staccioli nel 1988, l’anno di inaugurazione del Pecci. Entro giugno tornerà alla sua originaria collocazione, qualche metro più avanti rispetto alla posizione pensata dallo scultore, così da incastonarsi nel contesto mutato con l’ampliamento del museo avvenuto dieci anni fa. Dieci anni in cui è caduto l’oblio su un’opera monumentale che è legata a doppio filo alla nascita del Pecci: lo scheletro in ferro giaceva e giace ancora nel Macrolotto 1, all’interno di un terreno di proprietà comunale in via Toscana. C’è voluto l’impegno finanziario di Comune e Fondazione Cassa di Risparmio (rispettivamente, 220mila e 19mila euro per mettere la parola fine a una triste vicenda che si trascinava da troppo tempo. Ma c’è voluta anche una sinergia fra il Pecci e l’Archivio Staccioli per far sì che la nuova ubicazione ricalcasse fedelmente le indicazioni dell’artista dopo le operazioni di smontaggio di "Prato88". 🔗Leggi su Lanazione.it

la mezzaluna fa ritorno al pecci dopo dieci anni di abbandono il lieto fine per l opera di staccioli

© Lanazione.it - La Mezzaluna fa ritorno al Pecci. Dopo dieci anni di abbandono il lieto fine per l’opera di Staccioli

Cosa riportano altre fonti

mezzaluna fa ritorno pecciLa Mezzaluna fa ritorno al Pecci. Dopo dieci anni di abbandono il lieto fine per l’opera di Staccioli
Segnala msn.com: Terminato il restauro entro giugno sarà ricollocata qualche metro più avanti della posizione originaria. Grazie al finanziamento della Fondazione si recupera un simbolo della città. "Un cerchio che si ...