Italia critica il ' Format ristretto dei volenterosi' | dubbi sull' utilità e rischio divisione
L'Italia esprime preoccupazioni sul "Format ristretto dei volenterosi" per l'Ucraina, sollevando dubbi sulla sua utilità e sul rischio di divisioni tra i Paesi partecipanti. Nonostante la storica partecipazione a queste riunioni, l'Italia ribadisce la sua contrarietà all'invio di truppe, sottolineando l'incertezza riguardo a questa nuova iniziativa diplomatica.
"L'Italia ha sempre partecipato alle riunioni dei volenterosi, circa una trentina di Paesi" mantenendo la sua posizione "contraria all'invio di truppe in Ucraina" ma ora "non si capisce bene cosa sia questo cosiddetto 'Format ristretto dei volenterosi' per l'Ucraina e quale sia la sua utilità, al netto di un po' di forzata visibilità per qualcuno". Lo dice all'ANSA Giovanbattista Fazzolari interpellato sull'incontro a Tirana tra Emmanuel Macron, Keir Starmer, Donald Tusk e Volodymyr Zelensky, senza Giorgia Meloni. "La forza dell'Occidente - sottolinea il sottosegretario all'Attuazione del programma - è stata la sua compattezza: non vedo a chi possa giovare un format che si auto definisce di volenterosi e che pertanto, per esclusione, dichiara 'meno volenterosi' la Commissione europea e Stati molto impegnati come Danimarca, Svezia, Olanda, Repubblica Ceca, Canada eccetera eccetera, dando così un segnale di divisione dell'Occidente che in realtà non c'è. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Italia critica il 'Format ristretto dei volenterosi': dubbi sull'utilità e rischio divisione
Se ne parla anche su altri siti
L'Italia e il format ristretto dei volenterosi: un'analisi critica
Scrive notizie.it: Esplora la posizione dell'Italia riguardo al format ristretto dei volenterosi e le sue implicazioni per l'unità occidentale.
Italia critica il 'Format ristretto dei volenterosi': dubbi sull'utilità e rischio divisione
Secondo quotidiano.net: L'Italia esprime perplessità sul 'Format ristretto dei volenterosi' per l'Ucraina, temendo divisioni nell'Occidente.
L’italia critica il nuovo format ristretto dei volenterosi per l’ucraina: dubbi su utilità e coesione occidentale
gaeta.it scrive: L'Italia conferma la sua opposizione all'invio di truppe in Ucraina e critica il nuovo format ristretto dei volenterosi, evidenziando rischi di divisione tra paesi occidentali e indebolimento dell'uni ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Aprire un call center in Italia: l'iter da seguire
Aprire un'attività imprenditoriale di Call Center o di Contact Center è abbastanza complesso ma è una scelta che, se progettata con cura, può rivelarsi un’ottima opportunità di guadagno.