Informàti superficialmente su tutto di fatto conosciamo poco | sarà il tramonto dell’Occidente

Viviamo in un'epoca segnata da una confusione dilagante, che rende difficile comprendere questioni ideologiche e culturali. Tuttavia, questa complessità non è affatto unica della nostra era; ogni periodo storico ha affrontato sfide simili. Pertanto, è fondamentale analizzare il contesto attuale per evitare di precipitarsi verso un presunto "tramonto dell'Occidente".

La grande confusione che caratterizza il nostro tempo, rendendo quantomai ostica la comprensione delle questioni ideologiche, geopolitiche o anche solo culturali in senso lato, non è dovuta a una complessità specifica di questa epoca. Tutte le epoche storiche, infatti, hanno presentato elementi di complessità tali da non rendere possibile l’individuazione netta e definitiva di torti e ragioni. Tuttavia, per noi occidentali le cose sono state colpevolmente più semplici fino a poco tempo fa. Da una parte perché abitavamo nella parte vincente del mondo (e “la Storia la scrivono i vincitori”, come ebbero a scrivere Marx e Benjamin, ripresi dal nazista Goering che, in questo modo, pensava di difendersi al processo di Norimberga). Dall’altra perché il sistema dell’informazione era molto più ridotto e semplificato, mentre per accedere a versioni alternative o anche solo più articolate della Storia, rispetto a quelle fornite dai vincitori, bisognava attingere a volumi ponderosi di cui i più facevano volentieri a meno. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

informàti superficialmente su tutto di fatto conosciamo poco sarà il tramonto dell occidente

© Ilfattoquotidiano.it - Informàti superficialmente su tutto, di fatto conosciamo poco: sarà il tramonto dell’Occidente