In I confini dell’umano di Davide Sisto il futuro non è una minaccia | è la natura dell’uomo
In "I confini dell'umano", Davide Sisto offre una visione realista e ottimista sul futuro, considerandolo non come una minaccia ma come l'essenza dell'essere umano. Questo saggio si distingue in un contesto italiano spesso dominato da discorsi apocalittici riguardo al progresso tecnico, proponendo un'analisi illuminante sul rapporto tra tecnologia e sviluppo personale.
È raro leggere un saggio che abbia una prospettiva realista-ottimista riguardo al rapporto tra tecnica e sviluppo umano. Raro in particolare in Italia, dove di solito troneggiano tronfi gli apocalittismi del progresso tecnico-economico-scientifico. Tale felice eccezione è “I confini dell’umano” (il Mulino) di Davide Sisto. Il testo di Sisto non propone tanto un’analisi teorica-filosofica, sebbene pure quella sia presente, della relazione tra uomo e tecnologia ma mostra il modo specifico in cui le tecniche entrano nella nostra vita, modificandola e quasi sempre migliorandola. Non mancano, annoia persino scriverlo, i lati negativi di tutto ciò, ma è talmente scontato che è fasullo e ideologico sottolinearlo. Basti pensare, a tal riguardo, alla sterminata, inesauribile e quasi incancellabile memoria dell’apparato digitale, che tende a conservare tutto con il rischio di ridurci all’Ireneo Funes di Borges che ricorda ogni minimo dettaglio senza essere in grado di concettualizzarlo, riserva colossale e informe di informazioni inutili. 🔗Leggi su Ilfoglio.it

© Ilfoglio.it - In "I confini dell’umano" di Davide Sisto il futuro non è una minaccia: è la natura dell’uomo
Aggiornamenti pubblicati da altri media
In "I confini dell'umano" di Davide Sisto il futuro non è una minaccia: è la natura dell'uomo
Come scrive ilfoglio.it: Un saggio che ha una prospettiva realistica-ottimista riguardo al rapporto tra tecnica e sviluppo umano, senza cadere però in un'analisi teorico-filosofica. Si tratta di un'eccezione nel panorama ital ...
Stanze, webcam e social network. Un’indagine sulle nuove forme di abitare il domestico e il contemporaneo
Segnala exibart.com: Sembra un paradosso, ma la tecnologia, qualcosa di virtuale, ha stabilito nuovi modelli dell’esistenza reale contribuendo a varcare i confini possibili dello spazio in cui viviamo. Davide Tommaso ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Protesi di caviglia in 3D - raro intervento a Mantova
Ecco perché programmare un intervento di protesi di caviglia non è così semplice e occorre considerare una serie di fattori secondari all'assetto del piede o all'allineamento delle estremità di tibia e perone.