Improvvisa esplosione nella notte gente impaurita e decine di chiamate | fatto saltare Postamat a Foggia
Un'improvvisa esplosione ha squarciato la notte a Foggia, seminando panico tra i residenti. Decine di chiamate ai numeri di emergenza hanno segnalato il violento boato, frutto di un attacco da parte di un gruppo di malviventi che ha fatto saltare il Postamat dell'ufficio postale con l'esplosivo. Continua a leggere...
Il violento boato ha messo in allarme tante persone e residenti che hanno inondando di chiamate i numeri di emergenza in preda alla paura. Era l’azione di un gruppo di malviventi che ha fatto saltare il Postamat dell'ufficio postale con l'esplosivo. 🔗Leggi su Fanpage.it

© Fanpage.it - Improvvisa esplosione nella notte, gente impaurita e decine di chiamate: fatto saltare Postamat a Foggia
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Improvvisa esplosione nella notte, gente impaurita e decine di chiamate: fatto saltare Postamat a Foggia
fanpage.it scrive: Un’improvvisa esplosione ha svegliato nel cuore della notte scorsa decine di cittadini a Foggia. Un violento boato infatti ha messo in allarme tante persone e residenti del quartiere ferrovia che ...
Risultati di ricerca per 'scossa improvvisa nella notte: la terra trema in puglia, paura e gente in strada'
Lo riporta ilsussidiario.net: Giulia De Lellis è incinta di una bambina: l'influencer lo annuncia in modo ufficiale insieme al fidanzato Tony Effe. Svelato ...
L’improvvisa esplosione di Dumfries in un dato sorprendente
Scrive msn.com: In questo particolare contesto, un giocatore dell'Inter ha catturato l'attenzione per una coincidenza numerica che va oltre le aspettative. Una media sorprendente Denzel Dumfries si è distinto in ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid-19, Sanit? in Campania allo sbando : De Luca ? responsabile, non ha fatto nulla!
" Per quattro ore un paziente ammalato grave di Covid? rimasto in attesa al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Vallo della Lucania, trattato in maniera disumana per mancanza di posti letto negli ospedali di Vallo, Agropoli ed Eboli.