Il ventre di Napoli e altri scritti sulla società | arriva la cinquantesima edizione del capolavoro di Matilde Serao

"Il ventre di Napoli e altri scritti sulla società" celebra la sua cinquantesima edizione, portando alla luce il capolavoro di Matilde Serao. A cura di Patricia Bianchi e Nicola De Blasi per la collana Cult degli Oscar Mondadori, l'opera offre uno sguardo incisivo sui quartieri popolari di Napoli, evocando l'urgenza di una trasformazione sociale.

Una delle opere più incisive della fondatrice de Il Mattino ha una nuova edizione, a cura dei linguisti Patricia Bianchi e Nicola De Blasi per la collana Cult degli Oscar Mondadori. «Bisogna sventrare Napoli!» Così si esprimeva Agostino Depretis nel 1884, alla vista dei quartieri più poveri della città devastati dalla recente epidemia di colera. L’arrivo del Presidente del Consiglio dei ministri a Napoli e la decisione dello Stato di intervenire nel Meridione attraverso un piano di “ Risanamento” fornì alla giovane Matilde Serao (1856-1927) l’occasione per mostrare quali fossero, in una serie di articoli usciti sul giornale “Capitan Fracassa ” di Roma, le reali condizioni drammatiche in cui il popolo napoletano versava a causa della miseria e delle calamità naturali. L’inchiesta pubblicata a puntate sul quotidiano romano sarebbe andata a comporre di lì a poco “Il ventre di Napoli”, pubblicato nel 1884 dai Fratelli Treves. 🔗Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

Seagate presenta l?unit? Game Drive di Halo: Master Chief in edizione limitata
In occasione della celebrazione del leggendario Master Chief della serie di videogiochi Halo, questo Game Drive in edizione limitata presenta un?elegante confezione dal design unico che celebra il Master Chief John-117.