Il Gruppo consiliare Pd Non si spengano i riflettori sull' alluvione | a due anni di distanza rimangono tanti problemi irrisolti
A due anni dall'alluvione di maggio 2023, il gruppo consiliare del Partito Democratico di Forlì lancia un appello affinché non si spengano i riflettori su questa tragedia. Nonostante il tempo, molti problemi rimangono irrisolti e gli effetti dell'evento sono ancora evidenti, richiedendo un costante impegno da parte di tutti noi.
Sono passati due anni dai tragici giorni del maggio 2023 e, come sottolinea il gruppo consiliare Partito Democratico di Forlì, "l’alluvione sembra aver perso di importanza nell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica nazionale. Tuttavia gli effetti di quanto è accaduto sono ancora ben. 🔗Leggi su Forlitoday.it

© Forlitoday.it - Il Gruppo consiliare Pd "Non si spengano i riflettori sull'alluvione: a due anni di distanza rimangono tanti problemi irrisolti"
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il sottopasso che spacca. Il Pd accusa: “Mancato il garbo istituzionale“
Segnala msn.com: I consiglieri tornano sull’opera progettata e finanziata dalla giunta Tambellini “Incomprensibile averla inaugurata con omissioni che rasentano la malafede“.
Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
Si legge su lagazzettadilucca.it: "Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che ...
Lambrusco e fascette, lo scontro. Il Pd chiarisce la sua posizione: "Giusto garantire la tracciabilità"
msn.com scrive: Il gruppo consiliare dem di Reggio interviene sulla spinosa querelle delle fascette Igt sui vini. "Riteniamo necessario intervenire dopo l’articolo pubblicato sulla discussione avvenuta durante l’ulti ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Il piccolo Gabriele Del Moro sconfitto dal male a soli 14 anni
Gabriele Del Moro, che da mesi combatteva una terribile malattia, ieri 31 ottobre, all'ospedale Meyer di Firenze, non ce l'ha fatta.