Il clima che cambia il volto delle città
Il cambiamento climatico sta trasformando le città, mettendo in risalto l'importanza degli spazi verdi. Casalecchio emerge come un esempio virtuoso, grazie al suo grande Parco Talon e ai numerosi parchi e giardini. Barbara Negroni, assessora alla transizione ecologica, sottolinea il valore di questi polmoni verdi per il benessere della comunità e la sostenibilità urbana.
"La Città Oasi? Ma è Casalecchio con il suo grande polmone verde costituito dal grande Parco Talon e dai 54 tra parchi e giardini cittadini, distribuiti su tutto il suo territorio". Non ha dubbi Barbara Negroni, assessora alla transizione ecologica e alla Pianificazione degli spazi pubblici, nel presentare il secondo dei dieci incontri che lunedì prossimo, il 19 maggio, con il titolo "Città oasi e Città spugna", si terrà alle 18 nella Casa della Solidarietà, in via del Fanciullo 6, nell’ambito della rassegna "Il clima cambia, cambiamo anche noi" che si svolgerà fino a settembre prossimo in tutti e cinque i comuni dell’Unione Valli Reno Lavino Samoggia, ovvero Sasso Marconi, Monte San Pietro, Zola Predosa, Valsamoggia e Casalecchio). Dopo Casalecchio la rassegna sul clima prosegue il 26 maggio a Monte San Pietro (Biblioteca Comunale, piazza della Pace 4, Calderino), dove alle 18,30 si parlerà sul tema "Riduciamo i consumi". 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Il clima che cambia il volto delle città
Potrebbe interessarti su Zazoom
Napoli - Manfredi: Starbucks porta flavor internazionale in una città con una grande capacità innovativa
Cronaca - Napoli città famosa per la sua cultura del caffè e per le sue tradizioni culinarie uniche, ha accolto con entusiasmo l'arrivo della rinomata catena americana Starbucks che ha inaugurato nella suggestiva cornice della Galleria Umberto I di Napoli il secondo store della Campania.