I dazi Usa non sono la fine dei giochi | l’imprenditore non cerca scuse ma soluzioni
I dazi imposti dagli Stati Uniti non segnano la fine per le imprese, ma piuttosto un’opportunità per adattarsi e innovare. In momenti di crisi, molti cercano scuse per la perdita di fatturato, mentre i veri imprenditori focusano su soluzioni creative per affrontare le sfide globali, trasformando le avversità in opportunità di crescita.
Ogni volta che il mondo si trova a vivere momenti di tensione o di crisi, succede che le imprese cercano una giustificazione alla loro perdita di fatturato. Così si incolpano le guerre, il terrorismo, le pandemie, i crack finanziari oppure i dazi, come quelli che gli Stati Uniti stanno minacciando di applicare a tanti prodotti del Made in Italy. Il problema, però, è che spesso si resta fermi. Si subisce la situazione senza reagire e senza cambiare il proprio modo di fare impresa, in particolare quando si parla di come si costruisce un prezzo per esportare un prodotto all’estero. Si tende a pensare che si possa solo alzare o abbassare, senza una vera strategia. E invece c’è tanto che si può fare. Basta partire da una domanda semplice: se gli Usa mettono un dazio del 20% su un nostro prodotto, significa per forza che il prezzo per il cliente americano aumenterà del 20%? La risposta è no, perché quel costo può essere gestito in diversi modi lungo tutta la catena del valore. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - I dazi Usa non sono la fine dei giochi: l’imprenditore non cerca scuse ma soluzioni
Le notizie più recenti da fonti esterne
Dazi USA per l'agroalimentare: la reazione delle aziende europee
Scrive finanza.repubblica.it: (Teleborsa) - Il Made in Italy agroalimentare è uno dei settori merceologici che potrebbe rischiare uno degli impatti maggiori con l'entrata in vigore dei dazi di americani voluti dall'amministrazione ...
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale”
Riporta tpi.it: Stretta di mano a Ginevra: gli Stati Uniti taglieranno l'aliquota dal 145% al ??30%, Pechino dal 125% al ??10%. Washington: "Nessuno dei due vuole uno smembramento" Stati Uniti e Cina hanno raggiunto ...
Dazi, le ultime notizie in diretta | L’Europa stringe sulle tariffe Usa, mentre la Fed annuncia: «Tassi alti ancora a lungo»
Segnala corriere.it: La tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina ha avviato una de-escalation sui dazi e ha notevolmente ridotto il rischio di una recessione globale. Tuttavia, non mancano segnali di cautela nei mercati.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Carlo Conti positivo al Covid-19 : Ma quale peggioramento, sono solo arrivati i sintomi!
Con un messaggio sul suo profilo Instagram, Carlo Conti aveva preannunciato di essere un positivo asintomatico al Covid-19, oggi in un altro ha scritto che sono arrivati i sintomi (quali? Febbre, dolori e tosse) e, postando un biglietto ricevuto dal figlio Matteo e dalla moglie Francesca, ha concluso che "tra tutte le medicine questo e` la piu` potente.