Guidesi Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi
Guidesi sottolinea l'importanza di rinnovare l’artigianato lombardo, un settore ricco di tradizione ma che necessita di nuovi stimoli. L’innovazione tecnologica rappresenta un’opportunità per preservare la passione del fare e migliorare la sostenibilità economica delle arti artigianali della regione.
MILANO (ITALPRESS) – “Alcuni mestieri tradizionali possono continuare ad essere soddisfacenti dal punto di vista della passione del fare ma anche dal punto di vista economico, applicando l’innovazione tecnologica”: a dirlo l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi, in occasione del Festival “Made in Lombardia” di cui è promotore. “È evidente che nel settore serve un impulso da parte di nuovi artigiani. Non ne facciamo solo una questione culturale, per la Lombardia è una questione economica”. 🔗Leggi su Unlimitednews.it
© Unlimitednews.it - Guidesi “Nel settore dell’artigianato lombardo servono nuovi impulsi”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Occorre puntare sul protagonismo dei giovani artigiani lombardi
Riporta tempi.it: A Milano, nella Piazza della Regione, si è svolta la seconda edizione del "Festival Made in Lombardia". L'assessore Guidesi: «I ragazzi, se stimolati, hanno potenzialità enormi» ...
I nuovi linguaggi dell’artigianato calabrese, tra design, arte tessile e innovazione
Secondo living.corriere.it: Dalla ceramica ai tessuti, le aziende del territorio valorizzano la tradizione con uno sguardo fresco e contemporaneo ...
La Lombardia presenta il nuovo “Manifesto per i carburanti rinnovabili”
tempi.it scrive: L'assessore regionale Guidesi: è questa la strada ... quella a tutela del settore, iniziata tre anni fa e culminata con la nomina a capo dell’Automotive Regions Alliance (ARA) e soprattutto ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
PMI “non assicurabili” dal punto di vista informatico
. Veeam: cosa devono fare le PMI quando diventano “non assicurabili” dal punto di vista informatico?.