Gli arrusi e poi la Spagna di Franco | Sui diritti si può tornare indietro

"Arrusi" è uno spettacolo teatrale che affronta il tema delle discriminazioni attraverso il tempo. Attraverso la lente della Spagna di Franco e le ingiustizie che la caratterizzano, l'autore Gabriele mette in luce come, nonostante i cambiamenti storici e sociali, i diritti possano essere messi in discussione, colpendo chi è percepito come "diverso".

Cambiano le epoche, i secoli. Cambiano i Paesi, i governi, le società. Ma le discriminazioni, quelle no. Attraversano il tempo, arretrano e poi avanzano. Prendendo di mira chi sembra “diverso”. Parte da questo concetto lo spettacolo teatrale “ Arrusi ”, scritto dallo sceneggiatore milanese Gabriele Scotti, per la regia Omar Nedjari, al Teatro Filodrammatici di Milano dal 20 al 25 maggio. In scena tre protagonisti, Francesco, Amparo e Aurelia, per tre vicende realmente accadute che, apparentemente lontane nello spazio e nel tempo, hanno molto in comune. La prima, quella poco raccontata, se non addirittura ignorata, degli uomini che durante il Fascismo venivano arrestati con l’accusa di essere omosessuali, di essere “arrusi” (dal siciliano), per poi essere confinati in isole di detenzione in nome della purezza della razza e del costume. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

gli arrusi e poi la spagna di franco sui diritti si può tornare indietro

© Ilgiorno.it - Gli “arrusi“ e poi la Spagna di Franco: "Sui diritti si può tornare indietro"

Se ne parla anche su altri siti

arrusi spagna franco diritti“Arrusi”, Gabriele Scotti porta in scena la memoria dei discriminati: “Sui diritti si rischia sempre di tornare indietro”
msn.com scrive: Al Teatro Filodrammatici dal 20 al 25 maggio, il nuovo spettacolo teatrale dello sceneggiatore milanese: tre storie vere di discriminazione, lontane nel tempo e nello spazio, ma che si sfiorano ...

L'ascesa e il dominio di Francisco Franco sulla Spagna
Come scrive skuola.net: Francisco Franco era un leader cattolico conservatore, nazionalista e anticomunista che sostenne il colpo di Stato che avviò la guerra civile spagnola. Franco instaurò un regime dittatoriale in ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nuove tecnologie cambiano l'utilizzo delle batterie
Batterie per smartphone: un cambiamento nel paradigma di utilizzo reso possibile da tecnologie intelligenti e sicure vivo, quinto produttore di smartphone al mondo, getta uno sguardo sui feedback dei consumatori e sulle tecnologie intelligenti capaci di cambiare il modo in cui gli utenti ricaricano i propri dispositivi Nell'ultimo decennio gli smartphone sono diventati dispositivi di utilizzo quotidiano e hanno cambiato profondamente il modo di comunicare e di fare business, diventando dei veri e propri data center personali.