Giornata internazionale contro l' omolesbobitransfobia passeggiata in centro per rivendicare i diritti
Alla vigilia della Giornata Internazionale contro l'omolesbobitransfobia, la comunità LGBTQIA+ si riunisce per una passeggiata in centro, affermando i propri diritti e la dignità di ogni persona. L'evento, che partirà oggi pomeriggio alle 16:30 da piazza Sant’Antonino, vedrà la partecipazione della consigliera comunale del PD, Mariangela Di Gangi, a sostegno della causa.
Una passeggiata in centro per rivendicare i diritti della comunità Lgbtqia+ nella giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia. Alla passeggiata, che partirà oggi pomeriggio alle 16,30 da piazza Sant’Antonino, parteciperà anche la consigliera comunale del Pd Mariangela Di Gangi. "La. 🔗Leggi su Palermotoday.it

© Palermotoday.it - Giornata internazionale contro l'omolesbobitransfobia, passeggiata in centro per rivendicare i diritti
Se ne parla anche su altri siti
Oggi è la Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, ecco perché si celebra il 17 maggio
Secondo siracusanews.it: Scopri il significato della Giornata mondiale contro l'omofobia 17 maggio. Un'occasione per riflettere e agire per i diritti di tutti.
Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, il Comune di Teramo illumina l’Ipogeo ed espone due bandiere
Da ekuonews.it: Il Sindaco D’Alberto: “Una democrazia compiuta è quella che mette al centro la dignità e i diritti di tutti, riconoscendo l’altro come persona nel rispetto delle differenze. Come Comune è nostra ...
Giornata contro l’Omolesbobitransfobia: l’associazione Rumore invita all’Aperitess
Come scrive ekuonews.it: TERAMO – L’associazione Rumore annuncia il suo secondo evento: ?????? ?? ?????? ????? ??? ??:?? vi aspetta presso il Caffé dei Poeti, in Piazza Orsini a Teramo per un aperitivo in musica. In ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Giornata mondiale infanzia e adolescenza: 1 miliardo di minori ? vittima nel mondo di violenze fisiche, sessuali, psicologiche
La pandemia ha esasperato le disuguaglianze, mettendo ulteriormente a rischio la vita, la salute e il futuro dei bambini, soprattutto nelle aree pi? povere del mondo.