Gatti arancioni | scoperto il gene Arhgap36 che determina il colore del mantello
I gatti arancioni, da Garfield al soriano soleggiato, affascinano da secoli. Recenti studi hanno rivelato che il loro caratteristico colore è determinato dal gene arhgap36, spiegando finalmente l’origine di questa tonalità unica.
I gatti arancioni, da Garfield al soriano che si crogiola al sole, affascinano da secoli. Ma cosa determina il loro colore unico? La risposta, rimasta a lungo un enigma, è stata svelata da un team di ricercatori della Stanford Medicine e dell’ Università di Kyushu: tutto dipende da un gene chiamato Arhgap36. Felini selvatici: cosa ha originato il colore dei loro occhi. Il ruolo del cromosoma X: perché i gatti arancioni sono spesso maschi. Il colore arancione nei gatti è legato al cromosoma X. I maschi, con un solo cromosoma X, necessitano di una sola copia del gene per diventare completamente arancioni. 🔗Leggi su Pantareinews.com
© Pantareinews.com - Gatti arancioni: scoperto il gene Arhgap36 che determina il colore del mantello
Ne parlano su altre fonti
Svelato il gene dei gatti arancioni: ecco perché sono quasi tutti maschi
Da veb.it: Scoperto il gene che rende i gatti arancioni: si chiama ARHGAP36 ed è legato al cromosoma X. Lo studio è stato condotto da Kyushu e Stanford.
Il segreto di Garfield: 2 studi tracciano la mutazione dei gatti rossi
Scrive tg24.sky.it: Si tratta di una mutazione a lungo ipotizzata, ma elusiva, che sembra non si verifichi in nessun altro mammifero, spiegano gli esperti, secondo cui questa scoperta può contribuire alla comprensione di ...
Perché i gatti rossi sono quasi sempre maschi? Il mistero svelato in uno studio sui geni
Secondo fanpage.it: Un nuovo studio rivela che il colore dei gatti arancioni deriva da una mutazione nel gene ARHGAP36, che stimola la produzione di pigmenti chiari ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Razze di gatti affettuosi e giocosi: Maine Coon e Bombay, i felini più simili ai cani
Gli amanti degli animali alla ricerca di un animale domestico che unisca le caratteristiche dei cani a quelle dei gatti possono trovare la soluzione ideale in alcune razze feline particolari.