Festival dell’Adolescenza il bilancio Sul tavolo le sfide del futuro | L’importante è ascoltare i giovani

Si conclude il primo Festival dell’Adolescenza di Milano, un’importante occasione per riflettere sulle sfide future. Sotto i riflettori gli Stati generali delle Politiche sociali, con dodici Comuni dell’hinterland che, da 25 anni, collaborano per ascoltare e rispondere ai sogni e alle esigenze dei giovani, con Spazio Giovani Martesana come cabina di regia.

Con gli Stati generali delle Politiche sociali si chiude il primo Festival dell’Adolescenza di Milano. Dodici Comuni dell’hinterland che da 25 anni fanno rete per intercettare e dare risposte a sogni ed esigenze dei ragazzi, la cabina di regia è Spazio Giovani Martesana, i Comuni che ci credono Bussero, Cambiago, Carugate, Cassina de’ Pecchi, Cernusco Sul Naviglio, Cologno Monzese, Gessate, Pessano con Bornago, Pioltello, Rodano, Segrate, Vimodrone. E sarà proprio quest’ultimo oggi alle 9.30 all’Hub (via Battisti 29) a ospitare la riflessione aperta al pubblico su questa esperienza per mettere a fuoco quel che c’è da fare e da qui in avanti. Amministratori, educatori, ma soprattutto loro, i giovani, si ritroveranno per un confronto "sull’azione educativa per rispondere alle sfide contemporanee e costruire nuove opportunità per il futuro". 🔗Leggi su Ilgiorno.it

festival dell adolescenza il bilancio sul tavolo le sfide del futuro l importante è ascoltare i giovani

© Ilgiorno.it - Festival dell’Adolescenza, il bilancio. Sul tavolo le sfide del futuro: "L’importante è ascoltare i giovani"

Approfondimenti da altre fonti

festival dell adolescenza bilancioFestival dell'adolescenza: un viaggio tra tecnologia e relazioni
Lo riporta notizie.it: Un evento unico per i giovani dell'hinterland milanese, tra eventi e incontri formativi.

festival dell adolescenza bilancioFestival dell’Adolescenza: 12 comuni, 70 eventi e una sola missione – dare spazio ai giovani
Riporta msn.com: Sette giorni di incontri, esperienze e riflessioni per affrontare il presente e il futuro dell’adolescenza. Con Germano Lanzoni e ospiti d’eccezione tra educazione, tecnologia e creatività.

festival dell adolescenza bilancioFestival dell'Adolescenza, al via la prima edizione che vede coinvolti 12 comuni dell'hinterland milanese
Si legge su msn.com: Il pedagogista Daniele Novara: «No al registro elettronico, la scuola diventa luogo di correzione e non di apprendimento» ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nanni Moretti al Festival di Cannes: Il Sol dell'avvenire conquista il pubblico e la critica a 30 anni da Caro diario
Il famoso regista Nanni Moretti è tornato in grande stile al Festival di Cannes, a tre decenni di distanza dalla presentazione di "Caro diario" sulla Croisette, un evento che ancora oggi è ricordato da Clint Eastwood, all'epoca presidente di giuria.