Fazzolari | L’Italia lavora per l’unità dell’Occidente i volenterosi in formato ristretto la mettono a rischio
L'Italia si impegna per l'unità dell'Occidente, ma il coinvolgimento dei cosiddetti "volenterosi" potrebbe compromettere questo obiettivo. Oltre alla questione dell'invio di truppe in Ucraina, considerata "poco utile e molto rischiosa", emerge un problema più profondo: il rischio che le attuali dinamiche minaccino coesione e stabilità nel contesto internazionale.
Non c’è solo la questione dell’ invio di truppe in Ucraina, una proposta «poco utile e molto rischiosa». A suscitare fortissime perplessità sul format dei cosiddetti “volenterosi” c’è un tema a monte, perfino più preoccupante: il pericolo che, per la piega che ha preso, possa «minare l’unità dell’Occidente». Uno scenario che nessuno, per prima l’Ucraina, può permettersi. A sottolinearlo è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari, all’indomani delle polemiche sollevate dall’opposizione per la mancata partecipazione di Giorgia Meloni all’incontro di Tirana tra Emmanuel Macron, Keir Starmer, Friederich Merz, Donald Tusk e Volodymyr Zelensky. «L’impegno dell’Italia è sempre stato rivolto a tenere unito l’Occidente davanti alle grandi sfide di questi anni. Continueremo in questa direzione», ha chiarito Fazzolari. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

© Secoloditalia.it - Fazzolari: «L’Italia lavora per l’unità dell’Occidente, i volenterosi in formato ristretto la mettono a rischio»
Potrebbe interessarti su Zazoom
Aprire un call center in Italia: l'iter da seguire
Aprire un'attività imprenditoriale di Call Center o di Contact Center è abbastanza complesso ma è una scelta che, se progettata con cura, può rivelarsi un’ottima opportunità di guadagno.