Farnetani critica i compiti estivi e propone esperienze e nuoto per sicurezza bambini
Il pediatra Italo Farnetani critica i compiti estivi, considerandoli uno spreco e propone alternative come esperienze di apprendimento e corsi di nuoto per la sicurezza dei bambini. Mentre le famiglie italiane spendono milioni di euro per i compiti estivi, Farnetani invita a ripensare il ruolo dell'estate scolastica, puntando su metodi più efficaci e coinvolgenti per lo sviluppo dei più giovani.
Ogni anno, le famiglie italiane investono circa 250 milioni di euro per acquistare libri destinati ai compiti estivi, con una spesa media che raggiunge i 40 euro per ciascun alunno. Questa cifra, definita dal pediatra Italo Farnetani come uno spreco di risorse, apre un dibattito sul ruolo dei compiti durante le vacanze, quando i giovani . L'articolo Farnetani critica i compiti estivi e propone esperienze e nuoto per sicurezza bambini è stato pubblicato da Sbircia la Notizia Magazine. 🔗Leggi su Sbircialanotizia.it
© Sbircialanotizia.it - Farnetani critica i compiti estivi e propone esperienze e nuoto per sicurezza bambini
Approfondimenti da altre fonti
Compiti delle vacanze, il pediatra Italo Farnetani: «Sono soldi buttati, uno stress inutile e controproducente»
Lo riporta msn.com: No ai compiti in estate per i bambini, sono «controproducenti» e «stressanti» e costringono i genitori a spendere «soldi inutili». A dirlo è ...
Vacanze di Pasqua, il pediatra Farnetani: "Perché i compiti scolastici non vanno fatti". E invita i genitori alla disobbedienza civile
Da corrierediarezzo.it: In occasione delle celebrazioni pasquali, il noto pediatra aretino Italo Farnetani lancia un appello ai genitori affinché compiano un gesto di "disobbedienza civile": esentare i propri figli dai ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Compiti per le vacanze tormentone per 6 milioni di alunni - il pediatra: Disobbedienza civile
Sono un grande fautore dello studio, e renderei anche obbligatoria la scuola almeno fino a 18 anni, ma nelle vacanze estive bisogna 'staccare la spina'.