Due anni di ricostruzione con 20 milioni di euro Lattuca e de Pascale | La paura ' sana' deve restare c' è ancora tanto da fare

Dopo due anni di ricostruzione e un investimento di 20 milioni di euro, il sindaco Enzo Lattuca e il governatore dell'Emilia-Romagna sottolineano l'importanza di mantenere alta la vigilanza. Sebbene la rabbia possa attenuarsi, la "paura sana" deve accompagnare il lavoro futuro, perché restano molte opere da completare per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.

"E' normale che la rabbia cali, ma la tensione deve restare altissima, la paura 'sana' ci deve essere perché le opere di sistema da fare sono ancora tante e tutti dobbiamo dare il massimo". Sono i concetti principali, in sintesi, espressi dal sindaco Enzo Lattuca e dal governatore dell'Emilia. 🔗Leggi su Cesenatoday.it

due anni di ricostruzione con 20 milioni di euro lattuca e de pascale la paura sana deve restare c è ancora tanto da fare

© Cesenatoday.it - Due anni di ricostruzione con 20 milioni di euro, Lattuca e de Pascale: "La paura 'sana' deve restare, c'è ancora tanto da fare"

Ulteriori approfondimenti disponibili online

due anni ricostruzione 20Ucciso a 20 anni in una lite, un altro rischia la vita. Le coltellate all’alba fuori dalla discoteca: arrestati due ragazzi nel Trevigiano
Riporta msn.com: Lo scontro all'alba fuori dalla discoteca Baita a Lago di Castelfranco Veneto. Fermati due ventenni. La rissa e i coltelli dopo la serata nel locale L'articolo Ucciso a 20 anni in una lite, un altro r ...

due anni ricostruzione 20Ucciso a coltellate dopo la rissa fuori dalla discoteca: Lorenzo muore a 20 anni, in fin di vita l'amico che vive nel Trevigiano
Secondo ilgazzettino.it: CASTELFRANCO VENETO (TREVISO) - Omicidio dopo una rissa nelle vicinanze della Baita al Lago, locale di Castelfranco Veneto. Una notte di divertimento si è trasformata in tragedia nelle ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

A Napoli autobus in voragine : Paura passeggeri
Un autobus dell'Anm è sprofondato in una voragine che si è aperta in strada a Napoli. Lo ha denunciato il sindacato Usb.