Disabilità | il bilancio del garante Impegno per una città più inclusiva
È stata presentata in Consiglio comunale la relazione annuale del Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Pisa, Alessandro Di Ciolo. Il documento evidenzia l'impegno profuso nel 2024 per rendere la città più inclusiva, attraverso collaborazioni con istituzioni, enti e associazioni, promuovendo accessibilità e benessere per tutti.
È stata presentata in Consiglio comunale la relazione annuale del Garante dei diritti delle persone con disabilità del Comune di Pisa, Alessandro Di Ciolo, relativa alle attività svolte nel 2024, in collaborazione con istituzioni, enti e associazioni per favorire l’inclusione, l’accessibilità e il benessere delle persone con disabilità. "Il Garante - dice l’assessore, Giulia Gambini - che ringraziamo per il prezioso lavoro svolto rappresenta n importante punto di riferimento e ascolto per le persone con disabilità, le loro famiglie e il tessuto associativo del territorio". "L’ascolto è il primo atto concreto di garanzia e di rispetto", ha sottolineato Di Ciolo. L’apertura di un ufficio dedicato al Garante, al piano terra di palazzo Gambacorti, ha rafforzato il canale di ascolto diretto con i cittadini e le associazioni, favorendo una maggiore accessibilità e tempestività nelle risposte. 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Disabilità: il bilancio del garante. Impegno per una città più inclusiva
Potrebbe interessarti su Zazoom
Antonio Catricalà, suicida ex Garante Catricalà
E' morto suicida, nella sua abitazione a Roma, Antonio Catricalà, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Monti dal 2011 al 2013 e in precedenza, dal 2005 al 2011, Garante dell'Antitrust.