Difendere i piccoli dalle bronchioliti Torna la campagna di vaccinazione

Con l'arrivo dell'autunno, la Regione Toscana rilancia la campagna di vaccinazione contro il virus sinciziale, mirata a proteggere i più piccoli dalle temute bronchioliti. Questa iniziativa, appena conclusa, torna per garantire la sicurezza dei bambini sotto l’anno di età, un passo fondamentale nella tutela della salute infantile.

Alle porte dell’estate, la Regione Toscana annuncia la ripresa – in autunno – della campagna di immunizzazione contro il virus sinciziale, da poco conclusasi. E’ quella vaccinazione che difende i più piccoli dalle ‘bronchioliti’, minaccia fra le più temute ai danni dei bambini sotto l’anno di età. E’ stato lo stesso assessore regionale Simone Bezzini, qualche giorno fa, a dare l’annuncio insieme al presidente Giani: "La campagna proseguirà, per tutti i nati dal 1 aprile 2025 al 31 marzo 2026". Il virus è responsabile nei bambini piccolissimi della maggior parte delle infezioni acute delle basse vie respiratorie e in particolare appunto delle bronchioliti. Dal 2022 era stata avviata una immunizzazione per i bambini più fragili e prematuri. La disponibilità di un nuovo anticorpo monoclonale ha dato la possibilità di estendere l’opportunità ed offrire gratuitamente l’immunizzazione a tutti i nati dal 1 aprile 2024 al 31 marzo 2025, indipendentemente dalla prematurità e dai fattori di rischio. 🔗Leggi su Lanazione.it

difendere i piccoli dalle bronchioliti torna la campagna di vaccinazione

© Lanazione.it - Difendere i piccoli dalle bronchioliti. Torna la campagna di vaccinazione

Altre fonti ne stanno dando notizia

difendere piccoli bronchioliti tornaBlitz dei supereroi per difendere i piccoli pazienti
Lo riporta msn.com: Un pomeriggio speciale, martedì scorso, nel reparto di Pediatria del Policlinico di Modena dove Capitan America, Spider-Man, Iron Man e Batman hanno portato sorrisi e momenti di gioia ai piccoli ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Rifiuti - al via campagna 'Piccoli gest -, grandi crimin -', focus sui 'micro Raee'
 Sebbene il tema di quest’anno sia interamente dedicato ai Raee, resta vivo l’impegno di Marevivo e Bat Italia nel portare avanti anche la lotta al littering, l’abbandono di mozziconi e piccoli rifiuti nell’ambiente attraverso il supporto ai Comuni che vogliono sensibilizzare i propri cittadini sul tema.