Dietro l’obiettivo da 40 anni | | La mia vita per la fotografia

Dal 1983, Francesco Di Lorenzo ha trasformato la sua passione per la fotografia in un viaggio di vita. La sua bottega, situata lungo la Salaria a Villa Sant'Antonio, ha festeggiato 40 anni di attività, raccontando non solo la storia di Castel di Lama, ma anche le emozioni e le storie di chi vi passa davanti all’obiettivo.

Francesco Di Lorenzo ha iniziato 40 anni fa a muoversi tra pellicole e obiettivi. Il 21 aprile scorso la sua bottega del fotografo, lungo la Salaria, a Villa Sant’Antonio a Castel di Lama ha compiuto 40 anni. Una vita a catturare immagini e a raccontare la storia non solo di Castel di Lama, ma anche dei paesi vicini: Appignano del Tronto, Castorano, Castignano. Una vocazione, la sua, precoce, visto che inizia presto la propria carriera dapprima come ‘ragazzo di bottega’, da Tacconi foto, la ‘gavetta’, che segnerà la sua strada e poi come professionista, che apre il proprio studio fotografo. L’intraprendenza e la voglia di fare c’era, la bravura anche e in poco tempo ha dato i suoi frutti. Gli scatti raccontano non solo la sua vita, ma anche quella di un territorio, fissandone le emozioni in una fotografia. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dietro l obiettivo da 40 anni la mia vita per la fotografia

© Ilrestodelcarlino.it - Dietro l’obiettivo da 40 anni:: "La mia vita per la fotografia"

Le notizie più recenti da fonti esterne

dietro obiettivo 40 anniDietro l’obiettivo da 40 anni:: "La mia vita per la fotografia"
Lo riporta msn.com: Francesco Di Lorenzo ha iniziato 40 anni fa a muoversi tra pellicole e obiettivi. Il 21 aprile scorso la sua bottega del fotografo, lungo la Salaria, a Villa Sant’Antonio a Castel di Lama ha compiuto ...

Il movimento FIRE conquista la Gen Z: libertà a 40 anni
Riporta msn.com: Dietro la promessa di una vita senza lavoro ... investire con intelligenza e ritirarsi dal lavoro prima dei 40 anni. È questa la promessa – ambiziosa ma affascinante – del movimento FIRE ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

A cento anni dalla nascita di Mario Lodi che ha dedicato tutta la sua vita ai diritti dei bambini perché avessero la migliore scuola possibile
Grande evento effettuato nell’ampio cortile della scuola Scuola “San Filippo Neri” di Massa i meglio noti Fratelli delle Scuole Cristiane in onore di Mario Lodi, maestro, pedagogista e scrittore italiano che “ha dedicato tutta la sua vita ai diritti dei bambini perché avessero la migliore scuola possibile”, (motivazione del Premio Unicef ricevuto nel 2005).