Davide Ferriello La crisi del cinema americano | tra algoritmi supereroi e crollo delle sale
Davide Ferriello analizza la crisi del cinema americano, segnato da un modello produttivo sempre più rigido e orientato a franchise e blockbuster, a discapito di innovazione e diversità. Tra algoritmi, supereroi e il crollo delle sale, emerge una trasformazione che mira a massimizzare i profitti a discapito della qualità artistica e della sperimentazione.
di Davide Ferriello – DossierInchiesta Cultura & Industria Creativa Negli ultimi vent’anni, il modello produttivo hollywoodiano si è progressivamente irrigidito. I grandi studios hanno abbandonato la sperimentazione per puntare tutto su franchise, reboot, sequel e universi condivisi. Da Star Wars al Marvel Cinematic Universe, ogni blockbuster è diventato una puntata in una saga più grande. Ma il pubblico ha iniziato a stancarsi. Il fenomeno detto “superhero fatigue”, la “stanchezza da supereroi”, è ormai sotto gli occhi di tutti: persino i titoli Marvel, un tempo garanzia di successo, fanno fatica a coprire i costi di produzione. 🔗 Leggi su Citypescara.com
In questa notizia si parla di: davide - ferriello
Potrebbe interessarti su Zazoom
SONIA BRUGANELLI : MIO FIGLIO DAVIDE VORREBBE FARE IL GF, PROVER? A FARGLI CAMBIARE IDEA
Ospite di?Casa Chi?, il talk show del settimanale Chi dedicato al? Gfvip? in onda sui canali social del settimanale Chi e da questa settimana anche su Mediaset Play, Sonia Bruganelli, intervenuta come ospite, ha commentato:?Difendo Elisabetta Gregoraci, che viene tirata in causa continuamente per il matrimonio con Briatore, perch? la capisco e penso che lei sia molto pi? di questo, ogni donna non? solo la moglie dell'uomo che ha sposato,? molto di pi??.