Davide Ferriello curriculum La crisi del cinema | un’industria davanti al bivio della sopravvivenza culturale e sistemica
Davide Ferriello analizza la crisi del cinema, un’industria in bilico tra sopravvivenza culturale e sistema economico. Con l’ascesa delle piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime, Disney+ e Apple TV+, l’esperienza collettiva della sala cinematografica si è notevolmente modificata, minacciando il suo ruolo tradizionale e ponendo sfide significative al futuro del cinema come forma d’arte e di intrattenimento.
Con l’avvento delle piattaforme streaming come Netflix, Amazon Prime, Disney+ e Apple TV+, l’accesso all’intrattenimento audiovisivo si è smaterializzato, decentralizzato e, soprattutto, de-monetizzato per le sale. L’esperienza collettiva della sala cinematografica, un tempo rituale culturale, è stata gradualmente sostituita da un consumo solitario, asincrono e algoritmico. La pandemia ha imposto una serrata globale, e molti esercenti non sono più riusciti a riaprire. I colossi della distribuzione hanno risposto con modelli “day-and-date” – rilasci simultanei in sala e streaming – che hanno definitivamente rotto l’equilibrio economico delle uscite tradizionali. 🔗Leggi su Citypescara.com
Potrebbe interessarti su Zazoom
SONIA BRUGANELLI : MIO FIGLIO DAVIDE VORREBBE FARE IL GF, PROVER? A FARGLI CAMBIARE IDEA
Ospite di?Casa Chi?, il talk show del settimanale Chi dedicato al? Gfvip? in onda sui canali social del settimanale Chi e da questa settimana anche su Mediaset Play, Sonia Bruganelli, intervenuta come ospite, ha commentato:?Difendo Elisabetta Gregoraci, che viene tirata in causa continuamente per il matrimonio con Briatore, perch? la capisco e penso che lei sia molto pi? di questo, ogni donna non? solo la moglie dell'uomo che ha sposato,? molto di pi??.