Da Civitella al Salone del libro di Torino Anna Angelina Ligrani presenta ' L’altra metà del cielo' | Una finestra sul mondo letterario
Dalla suggestiva Civitella al prestigioso Salone del Libro di Torino, Anna Angelina Ligrani presenta "L'altra metà del cielo", una silloge che si rivela una vera e propria trapunta di stelle. Pubblicata nella collana 'I Diamanti della Poesia' dell'Aletti Editore, questa raccolta invita a rifugiarsi in un universo di pensieri, lontano dai rumori quotidiani.
E’ come una trapunta di stelle alla quale affidare i propri pensieri, la silloge di Anna Angelina Ligrani 'L’altra metà del cielo', pubblicata nella collana 'I Diamanti della Poesia' dell’Aletti editore e disponibile anche in e-book. Una coccola in cui rifugiarsi, lontano dai rumori e dalla. 🔗Leggi su Forlitoday.it

© Forlitoday.it - Da Civitella al Salone del libro di Torino, Anna Angelina Ligrani presenta 'L’altra metà del cielo': "Una finestra sul mondo letterario"
Se ne parla anche su altri siti
Salone del Libro di Torino, Zuppi con Ligabue: “Io Papa? Come nel film di Moretti”. Kingsley superstar, Massini su Trump
Scrive repubblica.it: Salone del Libro di Torino, ospiti Zuppi e Ligabue. Saviano all'Arena Robinson con Massini, De Giovanni, Kingsley Tanti ospiti anche oggi nello spazio di Repubblica alla Fiera del libro di Torino ...
Il Salone del libro di Torino tra resa alla cultura televisiva e bulimia di eventi
Si legge su msn.com: Dal Salone del libro di Torino emergono due grandi temi: la resa incondizionata allo strapotere della tivù e una certa bulimia di ...
Salone del libro 2025 a torino espande spazi con nuove aree dedicate a formazione e operatori del settore
Si legge su gaeta.it: Il Salone del Libro di Torino 2025 si svolge al Lingotto Fiere con padiglioni consolidati, potenziamento del Padiglione 4 per formazione, nuovo Publishers Centre per operatori editoriali e una sala st ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Televoto Sanremo 2024: perché Angelina Mango ha vinto e Geolier è secondo?
Il verdetto di Sanremo 2024 ha acceso i riflettori sul ruolo determinante del televoto, portando ad accese discussioni e controversie, soprattutto tra i sostenitori degli artisti piazzati sul podio.