Culltura della legalità | i Carabinieri incontrano gli studenti di Baiano Contrada e Forino

I Carabinieri hanno incontrato circa 400 alunni delle scuole di Baiano, Contrada e Forino per promuovere la Cultura della legalità. Questa iniziativa, parte di un progetto più ampio dell'Arma dei Carabinieri, mira a sensibilizzare le giovani generazioni sui valori della legalità e della sicurezza sul territorio.

Incontrati circa 400 alunni delle scuole di Baiano, Contrada e Forino, nell’ambito dell’iniziativa Cultura della legalità. Proseguono nella provincia di Avellino gli incontri tra i Carabinieri e gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, nell’ambito delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e concordate con gli Uffici Scolastici, finalizzate alla diffusione della Cultura della Legalità. In tale contesto, i Carabinieri della Compagnia di Baiano hanno incontrato circa 400 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado dei comuni di Baiano, Contrada e Forino. Durante gli incontri, gli studenti hanno avuto modo di conoscere l’organizzazione dell’Arma e le principali attività istituzionali. Particolare attenzione è stata rivolta all’uso consapevole del telefono cellulare, ai rischi connessi alla navigazione in rete e ai fenomeni del bullismo e cyberbullismo. 🔗Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Potrebbe interessarti su Zazoom

DALLA PARTE DEGLI ANIMALI : I CAVALLI DEI CARABINIERI, I GALLETTI CANTERINI E I MICIONI DI MARIA GRAZIA CUCINOTTA
Belli ed eleganti, sfileranno il 5 giugno nel carosello storico dell’Arma dei Carabinieri. Ecco Boys e Child, cavalli abbandonati, maltrattati, confiscati e restituiti alla vita dalla Fanfara a cavallo dei Carabinieri.