Crespi Pinacoteca di Brera | Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni
La Crespi Pinacoteca di Brera si apre a un dialogo internazionale sui beni culturali, esplorando le connessioni tra Italia e Paesi del Golfo. Recenti incontri in Oman hanno accentuato l'importanza dell'arte come strumento di riflessione e collaborazione, dando vita a nuove sinergie e progetti che uniscono diverse culture attraverso il patrimonio artistico.
(Adnkronos) – “Quello dei Paesi del Golfo è un mondo molto interessante, dove c'è una visione incredibile su cosa possono essere i beni culturali e l'arte, ossia un momento di riflessione e di dialogo tra le nazioni. Siamo appena tornati dall'Oman, dove abbiamo iniziato una collaborazione per creare un ponte tra la Grande Brera e . L'articolo Crespi (Pinacoteca di Brera): “Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni” proviene da Webmagazine24. Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:. Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”. Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”. Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”. MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026. 🔗Leggi su Webmagazine24.it

© Webmagazine24.it - Crespi (Pinacoteca di Brera): “Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni”
Su questo argomento da altre fonti
Crespi (Pinacoteca di Brera): "Beni culturali aprono al dialogo tra nazioni"
Lo riporta msn.com: (Adnkronos) - “Quello dei Paesi del Golfo è un mondo molto interessante, dove c'è una visione incredibile su cosa possono essere i beni culturali e l'arte, ossia un momento di riflessione e di dialogo ...
Economia: Crespi (Pinacoteca di Brera), ‘Stiamo creando ponte tra Brera e Museo di Stato dell’Oman’
msn.com scrive: (Adnkronos) - “Quello dei Paesi del Golfo è un mondo molto interessante, dove c'è una visione incredibile su cosa possono essere i beni culturali e l'arte come momento di riflessione e di dialogo tra ...
Arte e disabilità intellettiva. Brera, laboratori per aiutare i ragazzi a tirare fuori il drago che hanno in sé
Riporta msn.com: La Pinacoteca insieme alle associazioni “L’abilità“ e “I bambini delle fate“ per mostre e attività rivolte ai fragili e avvicinare l’arte, la cultura e il sociale.
Potrebbe interessarti su Zazoom
Indagine su Vittorio Sgarbi per furto di beni culturali: le intricate vicende di un'opera d'arte scomparsa e riapparsa
Il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, è al centro di un'indagine per furto di beni culturali, secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano.