Costruire la cultura dell’incontro

...momento cruciale per promuovere un dialogo costruttivo e unitario tra diverse culture e visioni del mondo. La Fondazione Centesima Annus Pro Pontifice, con il suo impegno per il bene comune, si pone come un ponte per superare le divisioni, favorendo una governance globale basata su principi etici solidi e condivisi, all'insegna della comprensione reciproca.

La mattina del 17 maggio 2025 Papa Leone XIV ha ricevuto in Udienza i membri della Fondazione Centesima Annus Pro Pontifice, che partecipano all’annuale Conferenza Internazionale e Assemblea Generale, tema “Superare le polarizzazioni e ricostruire la governance globale: le basi etiche”. Questo è un estratto delle sue parole, fondamentale per questo nostro tempo: “Aiutiamoci gli uni gli altri, come esortavo la sera della mia elezione, “a costruire ponti, con il dialogo, con l’incontro, unendoci ... 🔗Leggi su Bergamonews.it

costruire la cultura dell incontro

© Bergamonews.it - Costruire la “cultura dell’incontro”

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Taranto: la Settimana della fede sulla "cultura dell'incontro"
Lo riporta msn.com: Erano i primi anni ’70 quando Guglielmo Motolese, l'allora arcivescovo di Taranto, nell’imponente Cattedrale Gran Madre di Dio, progettata da Gio Ponti, inaugurò la prima Settimana della Fede ...

Workshop su “La Cultura dell’Ospitalità nelle Aree Interne” a Nicosia: un incontro per la rigenerazione dei territori – VIDEO
Riporta telenicosia.it: Il workshop ha posto l’accento sulla necessità di costruire una solida cultura dell’ospitalità prima ancora di promuovere turisticamente un territorio. Come evidenziato durante l’incontro, è ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tax Credit Videogiochi: dal Ministero della Cultura in arrivo 11 milioni di euro per il 2022
Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga IIDEA, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, esprime la propria soddisfazione per la pubblicazione del nuovo decreto di ripartizione del fondo per il cinema e l’audiovisivo, firmato dal Ministro Franceschini, con cui vengono destinati 11 milioni di euro a copertura del Tax Credit Videogiochi nel 2022.