Commercio ricettività ristorazione | allarme di Confesercenti In 5 anni 35mila aziende under 35 sono fuggite dal mercato

Un allarme drammatico giunge da Confesercenti: negli ultimi cinque anni, 35mila aziende under 35 hanno abbandonato il mercato italiano. Nico Gronchi, Vicepresidente vicario di Confesercenti e Presidente di Assoterziario, lancia un'interrogativo cruciale: l'Italia è ancora un Paese per giovani imprenditori? La situazione nei settori del commercio, della ricettività e della ristorazione è critica.

Intervento di Nico Gronchi, Vicepresidente vicario di Confesercenti e Presidente di Assoterziario L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori? Nei comparti strategici del commercio, della ricettività e della ristorazione, l’impresa giovanile è in caduta libera: tra il 2019 e il 2024 sono scomparsi oltre 35.600 negozi, attività ricettive, bar e ristoranti guidati da . L'articolo Commercio, ricettività, ristorazione: allarme di Confesercenti. In 5 anni 35mila aziende under 35 sono fuggite dal mercato proviene da Firenze Post. 🔗Leggi su Firenzepost.it

commercio ricettività ristorazione allarme di confesercenti in 5 anni 35mila aziende under 35 sono fuggite dal mercato

© Firenzepost.it - Commercio, ricettività, ristorazione: allarme di Confesercenti. In 5 anni 35mila aziende under 35 sono fuggite dal mercato

Potrebbe interessarti su Zazoom

Il Dl Ristori lascia senza tutele gli agenti di commercio della vendita a domicilio
Il Dl Ristori dimentica agenti e rappresentanti di commercio della vendita a domicilio, una categoria di lavoratori che ormai da quasi un anno vive enormi difficolt? lavorative e oggi? ulteriormente limitata nella propria attivit? dalle ultime restrizioni anti contagio.