C’è una multitudine di cantanti inutilmente bravi ma ai vertici delle classifiche ci sono quello del caffè macchiato o Lucio Corsi che non hanno poi una gran voce | parla Ivan Cattaneo

Ivan Cattaneo, cantautore degli anni '70, ha trovato il successo negli '80 con melodie nostalgiche. In un'intervista al Corriere della Sera, riflette sulla musica contemporanea, criticando l'ascesa di artisti di talento discutibile eponimi di successi risonanti. Tra il passato e il presente, Cattaneo si definisce “schizofrenico totale”, esplorando il valore dell'arte nell'era moderna.

“Nasco come cantautore negli anni 70, ho avuto successo negli 80 con i brani degli anni 60. Insomma, uno schizofrenico totale”: Ivan Cattaneo si è raccontato in una lunga intervista al Corriere della Sera, dagli esordi con Nanni Ricordi a una sua riflessione sulla musica di oggi: “Ma esiste ancora la musica? Quasi svaniti i suoi supporti fisici è tornata a vivere solo nell’aria. Oggi i ragazzini manco vogliono scaricarla o possederla: vanno su Youtube e il gioco è fatto”. E ancora: “Oggi con autotune cantano tutti bene, ma cantano tutti la stessa canzone. Ai vertici delle classifiche ci sono Madonna, Jovanotti o quello del Caffè macchiato o Lucio Corsi, che non hanno poi una gran voce. E poi, parliamoci chiaro: avere una bella voce è un dono di natura, ma se non ci metti l’invenzione e la creatività . 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

c è una multitudine di cantanti inutilmente bravi ma ai vertici delle classifiche ci sono quello del caffè macchiato o lucio corsi che non hanno poi una gran voce parla ivan cattaneo

© Ilfattoquotidiano.it - “C’è una multitudine di cantanti inutilmente bravi ma ai vertici delle classifiche ci sono quello del caffè macchiato o Lucio Corsi, che non hanno poi una gran voce”: parla Ivan Cattaneo

Potrebbe interessarti su Zazoom

Online il video di Ivan Granatino e Clementino DINERO
Il videoclip del nuovo singolo DINERO di Ivan Granatino e Clementino? online. Diretto dal giovane regista Max Castelli e No Moods, come il brano, anche il video racconta di persone semplici, della vita quotidiana fatta di tanti personaggi e di tante storie.