Carnevali di Marca è un insegnante il vincitore del primo premio della lotteria di beneficenza
Francesco Agostini, insegnante di cucina all’istituto alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto, ha conquistato il primo premio della Lotteria di beneficenza legata ai Carnevali di Marca. A 53 anni, vive a Pieve del Grappa e si unisce a una rassegna che ha coinvolto circa 280 mila partecipanti, rendendo il suo traguardo ancora più speciale.
Ha 53 anni, abita a Pieve del Grappa e lavora come insegnante di cucina all’istituto alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto. Francesco Agostini si è aggiudicato il primo premio della Lotteria di beneficenza abbinata a Carnevali di Marca, rassegna che ha visto la partecipazione di circa 280 mila. 🔗Leggi su Trevisotoday.it

© Trevisotoday.it - Carnevali di Marca, è un insegnante il vincitore del primo premio della lotteria di beneficenza
Se ne parla anche su altri siti
Carnevali di Marca, la lotteria premia il docente Francesco Agostini: vince un'auto dalla concessionaria Sarlo Group
Secondo msn.com: SAN FIOR - È stato consegnato oggi sabato 17 maggio, nella sede di Sarlo Group, il primo premio della Lotteria Carnevali di Marca 2025: un'auto nuova di zecca. A ...
Carnevali di Marca, festa per 5mila nell’ultima sfilata della stagione: «Ma il 29 marzo tutti pronti al gala di chiusura»
Da ilgazzettino.it: La sfilata di Carbonera ha concluso l’edizione 2025 di Carnevali di Marca. La festa, però, non finisce qui: l’ultimo atto della stagione di Carnevali di Marca sarà infatti rappresentato dal ...
Carnevali di Marca, ecco i biglietti vincenti della lotteria di beneficienza: 30 premi in palio
Secondo msn.com: Una presenza complessiva di spettatori stimata in 280mila persone. «Un'edizione da record per Carnevali di Marca»: così ha definito la rassegna delle sfilate di quest'anno il presidente dell ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia
“Maschere e Coriandoli” Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia. A carnevale ogni scherzo vale! Non è certo uno scherzo l'opera del giornalista-scrittore Antonio Castello che dopo un anno, a causa dell'emergenza sanitaria, ha dato alle stampe l'ultima sua fatica.