Campi Flegrei rubati cavi e batterie dei sensori dell’Osservatorio Vesuviano | controllano la fumarola del vulcano

Furti di batterie, cavi e materiali elettrici dei sensori dell’Osservatorio Vesuviano minacciano il monitoraggio delle fumarole nei Campi Flegrei. Questi sensori, fondamentali per controllare temperatura ed emissioni di CO2, sono stati sabotati a Pisciarelli, rendendo ancora più complesso il monitoraggio di questo vulcano attivo. Continua a leggere…

Rubati batterie, materiale elettrico e cavi di rame dei sensori della stazione Pisciarelli che misurano temperatura ed emissioni di Co2 del vulcano dei Campi Flegrei. 🔗Leggi su Fanpage.it

campi flegrei rubati cavi e batterie dei sensori dell8217osservatorio vesuviano controllano la fumarola del vulcano

© Fanpage.it - Campi Flegrei, rubati cavi e batterie dei sensori dell’Osservatorio Vesuviano: controllano la fumarola del vulcano

Approfondimenti da altre fonti

Campi Flegrei, terremoto di magnitudo 4.4: scossa avvertita anche a Napoli, gente in strada
Si legge su tg.la7.it: Forte scossa di terremoto, magnitudo 4.4, avvertita dalla popolazione a Napoli e nei Campi Flegrei alle 12.07. Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l'epicentro è stato ...

Terremoto ai Campi Flegrei, la scossa più forte di magnitudo 4.4: trema anche Napoli. Chiuse scuole e università
Lo riporta lapresse.it: IN AGGIORNAMENTO – Nell’area dei Campi Flegrei è in corso uno sciame sismico iniziato alle 12.06. Lo rende noto l’Ingv. Al momento sono stati rilevati in via preliminare quattro terremoti ...

Campi Flegrei: possibili nuovi terremoti nell’area
Scrive casaegiardino.it: La zona dei Campi Flegrei potrebbe continuare a tremare. Il flusso dei gas nel sottosuolo sarebbe ancora molto elevato e capace di nuovi terremoti. Osservatorio Vesuviano avvisa: Una nuova forma di ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Napoli: Terremoto Oggi 20 Dicembre Campi Flegrei Due Scosse avvertite nella notte
Due nuove scosse di terremoto sono state registrate dalll'Osservatorio Vesuviano nella notte del 20 dicembre nella zona dei Campi Flegrei.