Calendari scolastici 2025 26 | le date di inizio regione per regione All’appello mancano solo Campania Abruzzo e Basilicata

Le Regioni stanno rivelando i calendari scolastici per l'anno 2025/26, offrendo indicazioni preziose sulle date di inizio delle lezioni. Restano in attesa le delibere di Campania, Abruzzo e Basilicata. Scopriamo insieme le date di rientro in classe regione per regione e prepariamoci al nuovo anno scolastico.

Le Regioni stanno progressivamente pubblicando le delibere relative ai calendari scolastici per l’anno 202526, fornendo così a studenti, famiglie e personale scolastico le prime indicazioni sulle date di rientro in classe. L'articolo Calendari scolastici 202526: le date di inizio regione per regione. All’appello mancano solo Campania, Abruzzo e Basilicata . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Le notizie più recenti da fonti esterne

calendari scolastici 2025 26Calendari scolastici 2025/26, quando inizia la scuola a settembre? Le date regione per regione [AGGIORNATO con MARCHE]
Scrive informazione.it: Di Calendari scolastici 2025/26, quando inizia la scuola a settembre? Le date regione... Mancano meno un mese alla fine dell’a.s. 2024/25 e già molti si chiedono quando inizierà la scuola a settembre.

calendari scolastici 2025 26Calendari scolastici 2025/26, quando inizia la scuola a settembre? Le date regione per regione [AGGIORNATO con LOMBARDIA e TOSCANA]
Secondo tecnicadellascuola.it: Mancano meno un mese alla fine dell’a.s. 2024/25 e già molti si chiedono quando inizierà la scuola a settembre. La risposta è contenuta nei calendari scolastici dell’a.s. 2025/26, che alcune regioni h ...

Calendari scolastici 2025/26, quando inizia la scuola a settembre? Le date regione per regione [AGGIORNATO con MARCHE]
Scrive tecnicadellascuola.it: La risposta è contenuta nei calendari scolastici dell’a.s. 2025/26, che alcune regioni hanno deliberato.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Impegno concreto per i contratti full time dei collaboratori scolastici Ata internalizzati
In vista della definizione della legge di bilancio 2021, USB Scuola pretende certezze in merito al destino delle lavoratrici e dei lavoratori ATA internalizzati con contratti part-time.