Buoni villici scrigno del dialetto
I buoni villici sono un tesoro prezioso del nostro dialetto, custoditi con cura dalla nostra "congrega". Tra le nostre comunicazioni via email, spicca il nome di Luigi Manzoni di Melzo, il più appassionato cultore, sempre pronto a riattivare vocaboli dimenticati. L’ultima volta...
Magni Della nostra piccola "congrega del dialetto", che ci "teniamo visti" (grazie alle mail), con bella frequenza scambiandoci informazioni, el "Luis de Melz", Luigi Manzoni di Melzo, appassionato e cultore del dialetto, è il più assiduo a tirare in ballo antichi termini ormai dimenticati. L’ultima sparata del "Luis" è stata questa: "Ma sapete s’el voeur di il verbo "zerbaa"?". In uno sgomento generale sono precipitati tutti quelli della combriccola del dialetto, che sarebbe troppo chiamarla "accademia", ("’na picula ‘cademia"), comunque il termine forse esagerato ma non proprio del tutto. Prima di svelare cosa vuol dire il verbo in questione, "Luis", ha spiegato di aver scovato quella parola in un libretto scritto da Speri Della Chiesa Jemoli, noto poeta dialettale varesino, volumetto intitolato "I nostri buoni villici" edito dalla Famiglia Bosina di Varese, nei primi anni del secolo scorso. 🔗Leggi su Ilgiorno.it

© Ilgiorno.it - Buoni villici scrigno del dialetto
Su questo argomento da altre fonti
Buoni villici scrigno del dialetto
Secondo ilgiorno.it: Magni Della nostra piccola "congrega del dialetto", che ci "teniamo visti" (grazie alle mail), con bella frequenza scambiandoci ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Sicurezza: 4 buoni motivi per installare una telecamera in casa
Esitante da molto tempo, pensi all'idea di installare una telecamera di sorveglianza a casa. Quali sono i buoni motivi che potrebbero spingerti a fare il grande passo? Quando vai in vacanza, o più semplicemente quando sei tutto il giorno al lavoro, la preoccupazione che in qualsiasi momento casa tua possa essere teatro di un furto o altri eventi poco gradevoli è una realtà.