Bernini | Continuare e investire sui farmaci a Rna

Il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha annunciato l'impegno del governo nel sostenere lo sviluppo dei farmaci a RNA, descritti come "la nuova frontiera della medicina". Questa dichiarazione è avvenuta durante la sua visita al Complesso Vallisneri dell'Università di Padova, un importante centro di ricerca in questo settore innovativo.

PADOVA – Il ministero dell’Università e della Ricerca intende continuare a investire sulle tecnologie dei farmaci a Rna, considerati “la nuova frontiera della medicina”: lo ha detto il ministro Anna Maria Bernini durante la visita al Complesso Vallisneri dell’Università di Padova, sede di uno degli hub scientifici più avanzati del Centro nazionale per lo sviluppo di terapia genica e farmaci a Rna, rete finanziata dal programma NextGeneration Eu nell’ambito del Pnr e che comprende 32 università e istituti di ricerca e 13 aziende private. “Il ministero dell’Università e della Ricerca ha scelto di puntare e continuerà a investire su queste tecnologie – ha detto ancora Bernini riferendosi ai farmaci a Rna – per costruire una sanità più avanzata, personalizzata e accessibile”. “Il Centro nazionale di Padova – ha proseguito – è un’eccellenza capace di attrarre ricercatori e scienziati, un hub strategico dove il sapere accademico incontra l’innovazione industriale, trasformando le scoperte scientifiche in terapie e soluzioni concrete per la salute”. 🔗Leggi su Lopinionista.it

bernini continuare e investire sui farmaci a rna

© Lopinionista.it - Bernini: “Continuare e investire sui farmaci a Rna”

Potrebbe interessarti su Zazoom

Niente mascherine all'aperto : bisogna continuare a monitorare
Da domani cade l'obbligo di indossare le mascherine all'aperto, se non ci sono assembramenti, ma bisogna continuare a monitorare "la situazione e se c'è qualcosa su cui intervenire, anche reintroducendo le misure.