Bellezza e Architettura | gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Sabato 17 maggio, il Liceo Medi di Battipaglia ospiterà la conclusione del percorso PCTO "Orientamento Architettura". Gli studenti avranno l'opportunità di confrontarsi con l'architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola su bellezza e architettura, esplorando uno dei concetti più affascinanti e controversi della storia dell'arte e del pensiero.

Sabato 17 maggio si terrà la tappa conclusiva del percorso PCTO “ Orientamento Architettura ” presso il Liceo Scientifico, Linguistico e Classico “E. Medi” di Battipaglia, con un incontro dedicato a uno dei concetti più affascinanti e controversi della storia dell’arte e del pensiero umano: la bellezza. L’evento, che si svolgerà nell’Auditorium dell’Istituto dalle ore 11:30 alle ore 13:10, vedrà la partecipazione dell’architetto Carlo Tomeo dello Studio Pedone & Tomeo, del professor Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali presso l’Università degli Studi di Salerno, e del professor Nazareno Pastorino, docente di Storia e Filosofia del Liceo “E. Medi”, in dialogo con gli studenti. In un’epoca in cui l’estetica è spesso ridotta a superficie e apparenza, l’incontro si propone di restituire alla bellezza il suo significato profondo: una chiave di lettura per comprendere lo spazio, costruire luoghi di vita e coltivare un pensiero critico sul mondo che ci circonda. 🔗Leggi su Zon.it

bellezza e architettura gli studenti del liceo medi di battipaglia a confronto con l architetto carlo tomeo e il docente universitario alfonso amendola

© Zon.it - Bellezza e Architettura: gli studenti del Liceo Medi di Battipaglia a confronto con l’architetto Carlo Tomeo e il docente universitario Alfonso Amendola

Su questo argomento da altre fonti

Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
Scrive archiportale.com: 24/04/2025 - Il progetto di Colucci&Partners per il Liceo Montale Pontedera ... stimolanti e inclusivi. L'architettura diventa così uno strumento educativo, capace di accogliere, ispirare e ...

Bellezza negli occhi di chi la contempla - Tesina per Liceo dele Scienze Sociali
Come scrive skuola.net: Tesina per Liceo dele Scienze Sociali in power point, multidisciplinare, sulla bellezza interiore e sulla soggettività della bellezza...Partendo dall'Estetismo e finendo all'anoressia e bulimia.

bellezza architettura studenti liceoSavona, il murale degli studenti del liceo artistico Arturo Martini
Lo riporta ilsecoloxix.it: Al liceo “Arturo Martini” ogni lunedì pomeriggio un gruppo di studenti si mette al lavoro per trasformare le pareti dell’istituto in una grande opera d’arte.

Potrebbe interessarti su Zazoom

Scuola : Aula magna del Liceo Seneca piena di banchi a rotelle inutilizzati
"La sede del liceo Seneca a via Albergotti, nel Municipio XIII é in uno stato di degrado preoccupante che mette ogni giorno a rischio la sicurezza degli studenti.