Banchi tra i reparti libri e quaderni accanto ai letti | come la scuola in ospedale trasforma la degenza in un’occasione di crescita cultura e speranza per centinaia di studenti
Nei reparti ospedalieri, tra banchi e letti, la scuola offre un'opportunità unica: trasformare la degenza in un periodo di crescita culturale e personale per i giovani pazienti. Libri e quaderni diventano strumenti di speranza, permettendo a centinaia di studenti di continuare a sognare e costruire il loro futuro, anche nei momenti più difficili.
Tra banchi, scaffali colmi di libri e quaderni aperti su temi ed equazioni, il futuro dei ragazzi ricoverati si scrive a righe e quadretti anche in ospedale. L'articolo Banchi tra i reparti, libri e quaderni accanto ai letti: come la scuola in ospedale trasforma la degenza in un’occasione di crescita, cultura e speranza per centinaia di studenti . 🔗Leggi su Orizzontescuola.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola : Aula magna del Liceo Seneca piena di banchi a rotelle inutilizzati
"La sede del liceo Seneca a via Albergotti, nel Municipio XIII é in uno stato di degrado preoccupante che mette ogni giorno a rischio la sicurezza degli studenti.
Se ne parla anche su altri siti
Una scuola tra i reparti: "Noi, prof all’ospedale. Così non perdono l’anno"
Lo riporta msn.com: Due docenti dell’istituto Andrea Costa sono di ruolo nella pediatria di Cona "Grazie a noi i ragazzi ricoverati possono studiare, situazioni molto dolorose".