Assistenza in Campania medici di famiglia con oltre duemila pazienti

In Campania, numerosi medici di famiglia gestiscono oltre duemila pazienti, superando il limite previsto dall’articolo 38 dell’ACN. Questa situazione solleva questioni sulla qualità dell’assistenza e la sostenibilità del sistema, evidenziando la necessità di interventi per garantire un servizio efficace e adeguato a tutti i cittadini.

“Ci risulta che, ormai, alcuni nostri iscritti, medici di medicina generale, hanno superato di gran lunga il numero massimo di assistiti previsto dall’articolo 38 dell’Accordo Collettivo Nazionale (ACN) in vigore. Molti medici di famiglia della Campania addirittura hanno più di duemila pazienti. Con questi numeri è impossibile fornire un’ adeguata assistenza sanitaria a tutti e, al contempo, risulta difficile assicurare la prevenzione e l’esecuzione degli screening”, così Giovanni Senese, ... 🔗Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Cosa riportano altre fonti

assistenza campania medici famigliaAssistenza, in Campania medici di famiglia con oltre duemila pazienti
Scrive ildenaro.it: “Ci risulta che, ormai, alcuni nostri iscritti, medici di medicina generale, hanno superato di gran lunga il numero massimo di assistiti previsto dall’articolo 38 dell’Accordo Collettivo Nazionale (AC ...

assistenza campania medici famigliaSanità, medici di famiglia in Campania: 60 milioni di prestazioni in un anno
Segnala msn.com: Medici di famiglia, in Campania 60mln di prestazioni in un anno. Fimmg Napoli: «Noi a lavoro ben oltre l’orario di studio, impossibile garantire questi volumi con la ...

assistenza campania medici famigliaMedici di famiglia, in Campania 60 milioni di prestazioni in un anno: "Molto oltre l’orario di studio"
Lo riporta napolitoday.it: La Fimmg contesta la possibilità di trasformazione del loro rapporto di lavoro da convenzionato a dipendente: "Le prestazioni si dimezzerebbero" ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Principali obiezioni dei Medici di Famiglia all'adozione di nuove tecnologie
In un'epoca sempre più dominata dalla digitalizzazione, il settore sanitario non può certo restare indietro.