Arcigay Bergamo Cives Nicola Butta rieletto presidente

Nicola Butta è stato rieletto Presidente di Arcigay Bergamo Cives, con un messaggio chiaro: la lotta per i diritti LGBTQIA+ continua. "Niente toni dolci", afferma Butta, sottolineando l’importanza di azioni concrete dopo il riconoscimento ricevuto. Ora è tempo di chiedere impegni reali per migliorare la vita delle persone LGBTQIA+ nella società.

Nicola Butta è stato rieletto Presidente di Arcigay Bergamo Cives. “Stavolta però niente toni dolci, perché qui non si festeggia un titolo: si rilancia una battaglia. Ci hanno dato una benemerenza. Bello, grazie. Ora però ci dicano cosa intendono fare davvero per le persone LGBTQIA+. Perché le targhe non bastano a scaldare chi dorme da solo. Né a proteggere chi viene cacciata di casa”. Il tono del congresso è dritto: “Netto, scomodo, come dovrebbe essere ogni attivismo”. La comunità non si accontenta più: la mozione approvata non parla di sogni, ma di azioni, di un nuovo centro stabile, più servizi per le persone trans, supporto reale a famiglie arcobaleno, salute queer, formazione radicale. E soprattutto: spazi di libertà e autodeterminazione, non di rappresentanza vuota.   “Non vogliamo essere invitati nei salotti per far contente le istituzioni. 🔗Leggi su Bergamonews.it

arcigay bergamo cives nicola butta rieletto presidente

© Bergamonews.it - Arcigay Bergamo Cives, Nicola Butta rieletto presidente

Potrebbe interessarti su Zazoom

Bergamo, Eliana Mascheretti uccide a martellate il cugino Giuliano Mascheretti
Al culmine di una violenta lite colpisce il cugino convivente con un martello e lo uccide. E' successo a Pedrengo, alle porte di Bergamo.