Aemilia 220 su Rai2 la docufiction che racconta l’espansione della malapianta in Emilia Romagna
"Aemilia 220" su Rai2 è la docufiction che svela l'espansione della malapianta in Emilia-Romagna, rivelando un periodo oscuro tra il 2000 e il 2010. Omicidi da finti carabinieri, bombe nei bar e attacchi a istituzioni pubbliche raccontano la realtà di una regione che, ostentando tranquillità, è stata segnata dalla violenza mafiosa.
Omicidi eseguiti da finti carabinieri, bombe nei bar, attentati a uffici pubblici. Non è un film di fantasia, ma quanto è accaduto tra il 2000 e il 2010 in Emilia-Romagna. Una regione che sembrava lontana dalle logiche mafiose e che invece, in quegli anni, è stata attraversata da una scia di violenza inspiegabile, fatta di attentati, incendi dolosi e omicidi irrisolti. Il volto nascosto della criminalità organizzata. A Brescello, paese simbolo del mito di Don Camillo e Peppone, un omicidio firmato da killer vestiti da carabinieri scuote le coscienze. A Reggio Emilia una bomba esplode in un bar del centro. Un’altra devasta l’Agenzia delle Entrate di Sassuolo, nel modenese. La popolazione osserva, ma non reagisce: il nemico è troppo diverso da quello che si aspetta. Nessun coppola e lupara. Nessuna faida. 🔗Leggi su Tvzap.it

© Tvzap.it - Aemilia 220, su Rai2 la docufiction che racconta l’espansione della “malapianta” in Emilia Romagna
Approfondimenti da altre fonti
'Ndrangheta nella Bassa: il docufilm che svela i segreti dell’inchiesta Aemilia
Come scrive laprovinciacr.it: Scene inedite, intercettazioni e arresti. In onda venerdì 23 maggio il film che ricostruisce l'indagine choc con 220 imputati legati alla cosca Grande Aracri ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.