Valmontone al via i lavori per la ricostruzione della scuola dell' infanzia a Maccarecce
A Valmontone, sono ufficialmente partiti i lavori per la ricostruzione della scuola dell'infanzia di Maccarecce. L'intervento include la demolizione parziale dell'edificio esistente e la creazione di un nuovo asilo nido, con 17 posti disponibili. Il progetto, che beneficerà di un finanziamento di 400.000 euro dal PNRR – Next Generation EU, segna un passo significativo verso il miglioramento dei servizi educativi locali.
Sono iniziati gli interventi per la demolizione parziale e la ricostruzione della scuola dell’infanzia di Maccarecce, destinata a lasciare il posto a un nuovo asilo nido con 17 posti. Il progetto, finanziato con 400.000 euro provenienti dal PNRR – Next Generation EU, prevede la realizzazione di. 🔗Leggi su Frosinonetoday.it

© Frosinonetoday.it - Valmontone, al via i lavori per la ricostruzione della scuola dell'infanzia a Maccarecce
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Lavori in autostrada, chiusure notturne del tratto tra Valmontone e Anagni
Da ciociariaoggi.it: Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di pavimentazione, nelle due notti di lunedì 12 e martedì 13 maggio, con orario 23.00-6.00, sarà chiuso il tratto compreso tra Valmontone e Anagni, verso ...
Al via i lavori sul Canale Mortillaro. Milazzo: “Un passo avanti per sicurezza e decoro urbano”
Si legge su blogsicilia.it: Sono ufficialmente partiti i lavori di demolizione e ricostruzione della copertura del Canale Mortillaro, nel tratto compreso tra via Vanvitelli e viale Michelangelo. Un intervento atteso da anni che ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Scuola: molte segnalazioni di assenza dalle lezioni arrivano dai territori pi? a rischio di emarginazione sociale, necessaria attenzione ai 4 milioni di studenti di nuovo in didattica a distanza
?Il ritorno della didattica a distanza per le scuole superiori e in alcune regioni per la seconda e terza classe della secondaria di primo grado, senza considerare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado imposta da alcune ordinanze locali, coinvolger? circa 4 milioni di studenti ed? indispensabile non perdere di vista coloro che sono maggiormente a rischio di dispersione scolastica?.