Ucraina Kallas a Tirana | È chiaro che Putin non vuole la pace

Al vertice della Comunità politica europea a Tirana, Kaja Kallas ha denunciato l'atteggiamento aggressivo di Putin, evidenziando l'assenza di reali progressi verso la pace in Ucraina. La commissaria ha sottolineato l'importanza di aumentare la pressione su Mosca per favorire una risoluzione duratura e mettere fine al conflitto in corso.

Tirana, 16 mag. (askanews) - Al vertice della Comunità politica europea a Tirana, il capo della diplomazia di Bruxelles, Kaja Kallas, ha espresso un giudizio severo sugli ultimi sviluppi nelle discussioni sull'Ucraina, chiedendo di "esercitare pressioni" su Mosca. "Vediamo chiaramente che la Russia non vuole la pace, mentre tutti gli altri sì", ha affermato al suo arrivo al vertice. Secodno Kallas, "anche l'isolamento politico" è "importante per fare pressione sulla Russia" e ha invitato gli altri paesi Ue a essere uniti nel decidere in questo senso. 🔗Leggi su Quotidiano.net

ucraina kallas a tirana è chiaro che putin non vuole la pace

© Quotidiano.net - Ucraina, Kallas a Tirana: "È chiaro che Putin non vuole la pace"

Ulteriori approfondimenti disponibili online

ucraina kallas tirana chiaroUcraina, Kallas a Tirana: "È chiaro che Putin non vuole la pace"
Secondo msn.com: Tirana, 16 mag. (askanews) - Al vertice della Comunità politica europea a Tirana, il capo della diplomazia di Bruxelles, Kaja Kallas, ha espresso un giudizio severo sugli ultimi sviluppi nelle discuss ...

Ue sull'attacco a Kallas, 'Mosca teme chi parla chiaro'
Come scrive ansa.it: "Siamo abituati alla propaganda russa infondata volta a giustificare la guerra contro l'Ucraina. La Russia teme chiaramente coloro ... l'alto rappresentante Kaja Kallas.

Ucraina, Kallas “La Russia non vuole la pace”
Secondo telenicosia.it: Bambini, gente che andava in chiesa. Dimostra chiaramente che vuole solo la resa incondizionata dell’Ucraina”. Per la Kallas il presidente degli Stati Uniti Donald Trump “potrebbe davvero porre fine a ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Nomine Ue - accordo negoziatori su von der Leyen-Costa-Kallas
Per essere nominata, von der Leyen ha bisogno del sostegno di una maggioranza qualificata rafforzata dei leader dell’Ue, che rappresenti almeno 20 Paesi e il 65% della popolazione dell’Unione Europea.