Treviso adolescenti tra sonno insufficiente sostanze e bullismo | i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Un nuovo rapporto dell'Osservatorio sulle Dipendenze della Provincia di Treviso rivela dati inquietanti sugli adolescenti: solo il 4% degli studenti raggiunge le 9 ore di sonno notturno raccomandate, il 20% ha fatto uso di cannabis e il 42% ha subito o assistito a episodi di bullismo. Situazioni che richiedono una urgente attenzione sociale e sanitaria.

Solo il  4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il  20% ha fatto uso di cannabis  e il  42% ha subito o assistito a episodi di bullismo. Sono alcuni dei dati allarmanti emersi dalla nuova  rilevazione dell’Osservatorio sulle Dipendenze della Provincia di Treviso, coordinato dall’ ULSS 2 Marca Trevigiana  con il supporto del  Ministero dell’Istruzione e del Merito  e della  Conferenza dei Sindaci. L’indagine, condotta attraverso un questionario di  260 domande  somministrato a  3.685 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, ha fotografato lo stato di salute, i comportamenti a rischio e la qualità della vita degli adolescenti del territorio. 🔗Leggi su Zon.it

treviso adolescenti tra sonno insufficiente sostanze e bullismo i dati choc dell osservatorio sulle dipendenze

© Zon.it - Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Potrebbe interessarti su Zazoom

Arrivano i primi dati sulle reazioni ai vaccini anti-Covid
Sempre più ansiosi gli Italiani attendono i dati relativi alle eventuali reazioni ai vaccini anti-Covid.

Ulteriori approfondimenti disponibili online

treviso adolescenti sonno insufficiente Adolescenti, dormire poco compromette lo sviluppo del cervello
Riporta msn.com: I risultati di un lavoro dell’Università di Cambridge e della Fudan University di Shanghai mostrano che gli effetti sullo sviluppo cerebrale non sono temporanei ma possono plasmare le traiettorie cogn ...

treviso adolescenti sonno insufficiente Giovani iperconnessi, allarme neuropsichiatri: "Poco sonno rallenta lo sviluppo del cervello"
Secondo msn.com: Milano, 15 mag. (Adnkronos Salute) - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui ...

A Treviso un adolescente su due coinvolto in risse
Lo riporta oggitreviso.it: TREVISO – Durante un incontro all’Istituto ... aggiornati dell’Osservatorio provinciale sulle dipendenze degli adolescenti, realizzato in collaborazione con l’Ulss 2.