Tre milioni per frane e allagamenti ’Manovra’ su piscina e Monumento

L'assessore Massimo Bianchini ha annunciato lo stanziamento di 3 milioni di euro per il consolidamento idrogeologico, in risposta all'alluvione dell'ottobre 2024. Questa misura, parte della prima variazione al Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, mira a prevenire frane e allagamenti, garantendo maggiore sicurezza al territorio e avviando interventi su piscine e monumenti.

Prima variazione al Programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027, parte integrante del Documento unico di programmazione (Dup) 2025-2027. L’assessore Massimo Bianchini ha annunciato 3 milioni di euro per il consolidamento idrogeologico del territorio dopo l’alluvione dell’ottobre 2024, evidenziando: "Questi interventi verranno realizzati con urgenza grazie a un finanziamento anticipato dal bilancio comunale e contributi a ristoro dal Dipartimento della Protezione civile". E nel dettaglio: "’Lavori straordinari di consolidamento per la messa in sicurezza di alcuni tratti in frana nel territorio comunale a seguito di evento calamitoso’ prevede 250mila euro; per ’Intervento di ripristino per cedimenti gabbionate lungo le sponde del torrente Riluogo tra via Simone Martini e viale Pietro Toselli è previsto un milione di euro; altri 200mila euro sono destinati all’intervento di ’Ripristino frana in zona Strada Massetana in prossimità del fosso San Marco’". 🔗Leggi su Lanazione.it

tre milioni per frane e allagamenti manovra su piscina e monumento

© Lanazione.it - Tre milioni per frane e allagamenti ’Manovra’ su piscina e Monumento

Cosa riportano altre fonti

tre milioni frane allagamentiL’invasione ci costa 3 miliardi: "Teloni e sassi lungo gli argini. Così le nutrie non bucano più"
Come scrive msn.com: Nuova tecnica ingegneristica del Consorzio bonifica Ferrara per proteggere le rive dai roditori "E’ la maxi cifra calcolata per 8mila chilometri di sponde, fortunatamente molto è stato fatto".

Frane e allagamenti. Ingenti danni e disagi dalla costa alla montagna
lanazione.it scrive: Tante le segnalazioni pervenute: interventi per alberi caduti, allagamenti al piano, frane e smottamenti in maniera diffusa. Ad Altagnana una impressionante slavina di è aperta sotto la strada ...

Maltempo in Piemonte: frane, allagamenti
Si legge su quotidianopiemontese.it: Le aree maggiormente colpite vanno dal Canavese all’Ossola, dove si registrano frane, allagamenti, esondazioni e numerose evacuazioni. Ponti e strade sono stati chiusi al traffico in diverse ...

Potrebbe interessarti su Zazoom

Maltempo - Pichetto: Chiesti al Mef 840 milioni l'anno per triennio 2025-2027
''Io ho presentato un decreto per fare delle grandi piattaforme di eolico offshore in alto mare di grandi dimensioni''.