Titano | nuove scoperte sul clima di metano grazie al telescopio James Webb
Titano, la maggiore luna di Saturno, continua a stupire gli scienziati con il suo affascinante clima di metano. Grazie alle recenti osservazioni del telescopio spaziale James Webb, gli astronomi hanno ottenuto nuove informazioni su questo misterioso mondo ghiacciato, svelando dettagli sul suo ciclo meteorologico unico nel Sistema Solare. Scopriamo insieme le ultime scoperte.
Titano, la più grande luna di Saturno, è da tempo un oggetto di fascino per gli astronomi. Avvolto in una foschia giallastra, questo mondo ghiacciato presenta un ciclo meteorologico unico nel Sistema Solare, guidato non dall’acqua ma dal metano. Recenti osservazioni del telescopio spaziale James Webb  (JWST) e del telescopio Keck II hanno svelato dettagli senza precedenti sul clima dinamico e la complessa chimica di Titano, aprendo nuove prospettive sulla sua evoluzione e sul potenziale astrobiologico. Emissione Lyman-? in galassia primordiale: la scoperta del James Webb che sfida l’astronomia. Titano: un mondo di nubi e piogge di metano. Nel novembre 2022 e luglio 2023, un team internazionale guidato dalla NASA ha combinato i dati del JWST e del Keck II per osservare per la prima volta nubi in formazione nell’emisfero settentrionale  di Titano. 🔗Leggi su Pantareinews.com

© Pantareinews.com - Titano: nuove scoperte sul clima di metano grazie al telescopio James Webb
Su questo argomento da altre fonti
Titano sotto la lente di Webb: nuvole di metano
Da coelum.com: Titano mostra attività atmosferica simile a quella terrestre, con nuvole di metano e processi chimici complessi. Le osservazioni di Webb e Keck rivelano nuovi dettagli sull’evoluzione del clima e dell ...
Sono arrivate nuove immagini da Marte che hanno portato a nuove scoperte
tecnologia.libero.it scrive: I dati appena arrivati ora saranno esaminati in dettaglio dagli scienziati, che sperano di scoprire se queste formazioni sono simili ad altre già osservate o se si tratta di un nuovo tipo di roccia, ...