Terremoto scossa in Italia poco fa | paura tra i residenti
Un'improvvisa scossa di terremoto ha colpito Raviscanina alle 19:57, creando panico tra i residenti. Il crepuscolo avvolgeva il paese quando il tremore ha spezzato il silenzio, accompagnato da un boato sottile. I lampioni dondolavano e i bicchieri tintinnavano nei bar affollati, mentre i sismografi dell'INGV hanno registrato una magnitudo significativa.
Il crepuscolo stendeva ombre lunghe sui vicoli di Raviscanina quando, alle 19:57, un improvviso tremito ha interrotto il silenzio. Un boato sommesso ha accompagnato il lieve dondolio dei lampioni e il tintinnio dei bicchieri nei bar ancora affollati. I rilevatori dell’INGV hanno misurato una magnitudo di 2.6 con epicentro a soli tre chilometri a sud-ovest del borgo. Qualcuno, impaurito, ha cercato conforto in una telefonata, altri si sono affacciati alle finestre, in attesa che la terra smettesse di scuotersi. Più tardi, in una mattina appena ordinarie, la terra aveva già parlato. Poco dopo l’alba, i sismografi avevano annunciato una scossa di magnitudo 2.1 nel tratto compreso tra Baia e Latina: un promemoria che, anche nelle ore più tranquille, il sottosuolo italiano rimane vivo e indomito. 🔗Leggi su Thesocialpost.it

© Thesocialpost.it - Terremoto, scossa in Italia poco fa: paura tra i residenti
Le notizie più recenti da fonti esterne
Italia, fortissimo terremoto poco fa: panico e gente in strada (1 / 2)
Si legge su donna.fidelityhouse.eu: Un terremoto fortissimo, uno di quelli che, tutto ad un tratto, hanno fatto sobbalzare i residenti, riversatisi in strada per sottrarsi all’imprevedibilità delle conseguenze di un sisma di così vasta ...
Terremoto nel Mar Egeo, scossa sentita anche in Puglia
Lo riporta rainews.it: È stato avvertito anche sulle coste pugliesi il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto poco prima dell'una (ora italiana) di mercoledì 14 maggio,nel Mar Egeo meridionale, al largo dell'isola di Creta. Se ...
Terremoto a Napoli, scossa di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei
Scrive tg24.sky.it: Il sisma è stato avvertito alle 12:08. Gente in strada ma dalle prime verifiche della protezione civile al momento non sono stati segnalati danni rilevanti. Dal momento della prima forte scossa ne son ...
Potrebbe interessarti su Zazoom
Terremoto Emilia Romagna. Scossa 3.3 gradi tra Modena e Reggio
Alle 10.20 di domenica 13 dicembre una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 gradi è stata registrata dall'Ingv.