Tempo sospeso e fascino silenzioso della quotidianità umana nel Realismo di Paola Pierini
Nel realismo di Paola Pierini, il tempo si sospende, rivelando il fascino silenzioso della quotidianità umana. La sua capacità di osservare con sensibilità gli attimi di vita che circondano l'individuo riflette un'arte profonda, in cui l'approccio reale si intreccia con l'emozionale, catturando le sensazioni che emergono dal silenzio degli istanti.
La capacità di osservare con sensibilità e attenzione tutti gli istanti di vita quotidiana che ruotano intorno all’esistenza dell’individuo, è caratteristica di quegli artisti in cui l’approccio reale non è distaccato da quello emozionale, da quel saper percepire le sensazioni che fuoriescono da singoli e spontanei gesti in grado di propagarsi all’ambiente circostante dando un senso profondo a tutta la scena osservata. Questo tipo di narrazione richiede necessariamente uno stretto legame con la figurazione poiché l’occhio necessita di essere colpito da un’immagine familiare e di semplice comprensione prima di essere condotto nel significante che l’autore desidera mettere in luce. 🔗Leggi su Lopinionista.it
© Lopinionista.it - Tempo sospeso e fascino silenzioso della quotidianità umana nel Realismo di Paola Pierini
Potrebbe interessarti su Zazoom
Covid-19 : attrezzarsi in tempo per la distribuzione del vaccino
?Se, lo speriamo tutti, il vaccino anti-Covid? pi? vicino di quanto immaginavamo, c?? da sperare anche che il governo gestisca la distribuzione molto meglio di come ha fatto finora con quella dei normali vaccini anti-influenzali.